Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Bukowski7
Oggetto: Tempere, oli, ed amici...
Data: 1/4/2005 0.17.37
Visite: 18

Dipende molto dalla tecnica che vuoi usare, da quanto vuoi spendere, e soprattutto dalla superficie sulla quale vuoi usare!
Allora:
se hai semplicemente un attacco d'arte con pennello, ti conviene usare gli acrilici, che sono la cosa più semplice da usare (colori ad acqua).
Le tempere sono relativamente semplici da usare, puoi diluirle a seconda della consistenza che vuoi e a secondo dell'effetto che vuoi ottenere con quella particolare pennellata. Costano relativamente poco e sono semplici da usare...l'unico problema è che asciugano rapidamente, molto rapidamente, e quindi non puoi correggere. Tipicamente si usano sulle tele, perchè il foglio si "arriccia" (o al limite su cartoncino ruvido).
Gli acquarelli/acquerelli sono molto efficaci per alcune cose (paesaggi e simili) possono essere usati con facilità ma ti ci vuole un pò di pazienza...il principale vantaggio è che sono comodi ed economici. Puoi ottenere vari effetti molto belli usando ad esempio cartoncini di colore diverso (bello quello nero) per colorarci sopra poi con le tempere.

Gli olii sono difficili da usare e costano un sacco di soldi. Dovresti prima tirare uno schizzo col carboncino, ed avere una buona conoscenza dei vari tipi di pennelli e setole varie.
Si diluiscono con l'olio di trementina e richiedono tutt'una serie di "accessori", come l'essenza d'olio, la buona vecchia acquaragia, ed i coprenti per la tela stessa ed i pennelli (quelli buoni costano un botto di soldi e si rovinano con nulla).
Tuttavia gli olii permetteno un'effetto realistico stupendo, puoi sfumare quanto e come vuoi, ha la maggior gamma di colori disponibile...insomma, un sacco di vantaggi, ma anche un sacco di casini (ed un sacco di puzza per la stanza, dato che la trementina è la cosa che puzza di più nel mondo dopo l'R2 ad agosto)
Gli olii si usano generalmente sulle tele
(la stragrande maggioranza dei quadri "famosi" al mondo sono "olio su tela")...

Poi ci sono altre tecniche, tipo le gouaches, però
sono tutta ancora più complicate!
I pastelli a cera sono stupendi, permettono delle sfumature e degli effetti di luce che non ottieni con nient'altro!
Se hai altre domande, prego, a disposizione!
Detto questo...alla fine la tecnica ed il mezzo contano poco, l'importante è il contenuto...
;)

A presto, capo!




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Tempere...   31/3/2005 22.33.49 (70 visite)   ^psyke^
   re:Tempere...   31/3/2005 22.37.35 (26 visite)   kissdolce
      re:Tempere...   31/3/2005 22.39.59 (24 visite)   OCUSUTORE
      re:Tempere...   31/3/2005 22.41.58 (19 visite)   ^psyke^
         re:Tempere...   31/3/2005 22.45.5 (20 visite)   OCUSUTORE
   re:Tempere...   31/3/2005 22.54.32 (20 visite)   soloamore
      vabbè soprassediamo...   31/3/2005 23.26.39 (19 visite)   geppo83
   Tempere, oli, ed amici...   1/4/2005 0.17.37 (17 visite)   Bukowski7 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/04/2005
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
vai in modalità avanzata