Nick: luc25 Oggetto: re:Cosa ha fatto il papa Data: 4/4/2005 1.11.48 Visite: 4
è stato detto: "poiché avevano paura della libertà, gli ideologi del comunismo di una porta fecero un muro".
è stato detto: 28 maggio 1993 Rivolgendosi a un gruppo di vescovi americani, sottolinea la pericolosità del fenomeno New Age: infatti è in grado di infiltrarsi, quasi inosservato, nella mentalità e nella pastorale cattolica con idee, tendenze e tecniche stimolando una religiosità aggressiva.
è stato detto: Agosto 2000 Interviene al 18° Congresso internazionale della Società dei Trapianti. Condanna la clonazione degli embrioni umani anche se allo scopo di ottenere organi da trapiantare, e suggerisce il ricorso a cellule staminali prelevate da organismi adulti. La manipolazione e la distruzione degli embrioni è moralmente inaccettabile e contraria alla dignità dell'uomo. 23 marzo 2003 Interviene al Congresso dell'Organizzazione mondiale di Gastroenterologia affermando che l'accanimento terapeutico è inutile e dannoso. Al contrario, uno dei compiti del medico è di far accettare serenamente al malato il naturale concludersi della sua vita. 11 febbraio 2004 Giornata del Malato: oppone un netto rifiuto a qualsiasi ipotesi di eutanasia. La sofferenza umana va considerata come una prova e come un richiamo a praticare l'amore misericordioso. 2005 Afferma che l'embrione è soggetto identico all'uomo nascituro e all'uomo nato che se ne sviluppa. Perciò nulla che ne leda l'integrità e la dignità è eticamente accettabile. Da qui il rifiuto nei confronti di una ricerca che riduce l'embrione a strumento di laboratorio. 1980 Condanna per la prima volta la contraccezione, l'aborto procurato e la sterilizzazione perché attentano alla vita, dono di Dio. L'uso dei metodi contraccettivi è condannato anche tra i coniugi poiché impedisce la donazione totale dell'uno all'altra e comporta il rifiuto all'apertura della vita. Il Pontefice e la Chiesa raccomandano invece l'astinenza sessuale al di fuori del matrimonio evitando così l'impiego di profilattici e il ricorso ai periodi di infecondità tra i coniugi per il controllo delle nascite. 25 marzo 1995 Con l'enciclica Evangelium vitae, condanna esplicitamente tutto ciò che è contro la vita: omicidio, genocidio, aborto, eutanasia, suicidio. Si oppone a ogni azione che offende la dignità umana e viola l'integrità della persona umana, come mutilazioni, torture fisiche e psicologiche. 2005 Nel libro Memoria e identità parla dell'aborto come di un nuovo Olocausto.
NA FATT E STRUNZAT EH!!!!!!!!!  Can che abbaia...ROMPE IL CAZZO! |