![]() | ![]() |
![]() |
Il miglior film d'arti maziali degli ultimi 5 anni, il miglior film action degli ultimi 5 anni.
Dimentichiamo "Hero", "i Pugnali volanti" e fraintendimenti culturali dovuti ad una tendenza autoriale che mi ha fratumato i coglioni.
Un film iperviolento (con scene gore...se solo penso che potrebbero essere tagliate qui da noi, farei capa e muro senza rimpianti), più fantasioso della saga di Matrix, un film mascherato da commedia...
un action-comedy ma nn solo.
Una competenza tecnica sorprendente.
Una classe inusitata.
Anche il gap sia tecnologico che di immaginario è stato colmato e ora Matrix rimane un pallido ricordo.
Hong Kong si sta riprendendo ciò che è suo.
A Tsui Hark il compito di dare il colpo di grazia finale con "Seven Swords".
Per ora prepariamoci a godere con questa fetta immensa di cinema.
Un film che fa benissimo al cuore.
Perchè?
Beh, avete presente "Dragonball" quando volano in cielo e combattono mentre a terra piccola piccola si vede la città?
Ecco, e non avete ancora visto nulla!
Il film ha già battuto alcuni dei record di incassi detenuti da "Hero" in Cina.
Con le possibilità attuali non ci sono più scuse.
Non è più come venti anni fa.
Al giorno d'oggi è possibile scegliere cosa vedere, non siamo più obbligati a fruire della peggiore spazzatura 35mm nel cinemino sotto casa.
Quindi compratelo via internet, fatevelo prestare, scaricatelo illegalmente, ma vedetelo, e vedetelo prima come è stato conecepito, vedetelo in lingua originale, senza tagli, adattamenti o doppiaggi del cazzo (magari aiutatevi con le versioni circolanti con i sottotitoli Inglesi), in quanto come al solito si prevede il peggio per il mercato Italiano.
Il Trailer in lingua Italiana:
http://trailer.columbiatristar.it/kung_fusion_Large.mov
Fonti:
sonypictures.it
kungfuhustle.com
asianfeast.org
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |