Nick: _Roxanne Oggetto: papa Data: 25/2/2003 8.52.42 Visite: 11
E' ovvio che il Papa rappresenta la Chiesa etc etc etc (o meglio rappresenta Dio in terra), ma non e' che il Papa puo' cambiare all'improvviso tutto il pensiero e l'ideologia della Chiesa. I cambiamenti si fanno sempre a piccoli passi, purtroppo, e a volte per fortuna! :) Premetto che non sono informata sul nuovo catechismo in toto, ne' delle differenza che passano tra vecchio e nuovo. Una cosa pero' te la posso dire. IMHO, questa guerra non e' affatto giusta, ne' condivisibile, ma non per questo ritengo che in assoluto la guerra sia uno sbaglio. Mi spiego meglio. Se un domani si sceta un altro Hitler che perseguita un "gruppo umano", come e' successo con gli ebrei e magari peggio (puoi mettere la mano sul fuoco che non possa succedere?), non ritieni sarebbe giusto intraprendere una guerra? Ritornando al discorso Papa Giovanni Paolo II... BEh, secondo me, si puo' credere o non credere al Cattolicesimo, ma non si puo' non avere rispetto per un uomo del genere. Non so se e' ispirato dallo Spirito Santo, o no... So per certo che e' un uomo di una intelligenza, di un coraggio e di una forza d'animo senz'altro superiori. Penso che in questi anni cosi' particolari per la Chiesa e per il mondo, nessuno poteva incarnare i principi cristiani meglio di lui. E non e' un Cardinale Giordano qualsiasi che predica la moralita' e poi si mette i soldi in tasca, un Baget Bozzo qualunque che si riempie la pancia attaccandosi ora a questo carro ora a quell'altro, e nemmeno un don Vitaliano che predica la non-violenza, e poi diventa irrispettoso e non placa i suoi "fans" che minacciano il nuovo parroco... Papa Giovanni Paolo II e' quello che e' stato quasi ucciso da un uomo, per colpa di quest'uomo si e' trovato davvero in fin di vita, eppure e' andato da lui, lo ha guardato in faccia e gli ha detto:"Ti perdono!" ...
|