Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: _Roxanne
Oggetto: re:papa
Data: 25/2/2003 9.20.42
Visite: 5

da adnkronos:

Roma, 24 feb. (Adnkronos) - Il Vaticano torna a mettere in guardia gli Stati Uniti contro il ricorso alla forza ''unilaterale'' per risolvere la crisi irachena. Monsignor Jean-Louis Tauran, ministro degli Esteri vaticano, ha ricordato oggi che ''il diritto internazionale ha messo fuori legge la guerra e che per l'articolo 2 della dichiarazione universale del diritti umani dell'Onu 'Gli Stati rinunciano alle guerre per risolvere i loro conflitti'''. Ha spiegato: ''La minaccia o l'uso della forza sono proibite'', ''una guerra di aggressione costituirebbe un crimine contro la pace e un intervento di legittima difesa presuppone l'esistenza di un'azione armata previa''.
Intervenuto al convegno ''Nulla e' perduto con la pace, tutto puo' esserlo con la guerra'' organizzato dall'Istituto dermatologico dell'Immacolata (Idi), l'arcivescovo francese ha ricordato che ''il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ha la responsabilita' principale del mantenimento della pace e della sicurezza intenzionale''. ''Nessuna regola del diritto internazionale -ha detto ancora- autorizza gli stati a ricorrere unilaterlamente alla forza per cambiare il regime o la forma di governo di uno stato solo perche' detiene armi di distruzione di massa''.
''Solo il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite -ha proseguito mons. Tauran- potrebbe decidere in casi particolari che il possesso di armi di distruzione di massa costituirebbe una minaccia alla pace ma questo non vuole dire -ha sottolineato- che il ricorso alla forza sia l'unica risposta adeguata''. Il prelato vaticano ha ricordato come l'azione diplomatica della Santa Sede, soprattutto a partire dall'inizio del XX secolo, si sia basata su ''diritto naturale, diritto internazionale e Vangelo''.
Riguardo alla crisi di questi giorni che coinvolge l'Iraq e l'intera regione del Medio Oriente, ''tutto per noi deve essere intrapreso e deciso nel contesto delle Nazioni Unite''. ''Vanno sfruttate tutte le risorse del diritto internazionale e ponderate - ha osservato -le conseguenze che un intervento armato potrebbe avere sulle popolazioni civili senza dimenticare le prevedibili reazioni degli altri Paesi dell'area che per solidarieta' verso l'Iraq -ha ammonito- potrebbero assumere atteggiamenti estremi''.
''Naturalmente anche i responsabili politici dell'Iraq -ha aggiunto- dovrebbero saper regolare la loro azione politica secondo il codice di condotta che impone loro l'appartenenza alla Societa' delle Nazioni''. Oggi ''il diritto internazionale non conosce il concetto nuovo di ordine mondiale che permetterebbe il ricorso alle armi e alla guerra''.
La Santa Sede rimane ''profondamente preoccupata'' dalla presenza di armi di distruzione di massa ''non solo in Medio Oriente''. Monsignor Tauran ha nuovamente messo in guardia contro qualsiasi intervento ''unilaterale'' degli Stati Uniti con le stesse parole usate alcuni giorni fa dall'Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Uniti, mons. Celestino Migliore, al Consiglio di sicurezza dell'Onu: ''Il processo delle ispezioni, anche se puo' apparire lento -ha ammonito- puo' portare ad un consenso cosi' largamente condiviso da rendere quasi impossibile scelte unilaterali senza il rischio di un isolamento internazionale''.
''Una guerra generalizzata contro l'Iraq porterebbe dei danni sproporzionati -ha detto ancora- in rapporto agli obiettivi che si prefigge di raggiungere e violerebbe le regole fondamentali del diritto internazionale umanitario'', ignorando inoltre la ''dimensione giuridica delle relazioni internazionali''. Per monsignor Tauran ''siamo ben lontani da interessi politici'' ma piuttosto ''di fronte ad una scelta che ognuno deve compiere fra legge della forza e forza della legge''. La Santa Sede basa la propria strategia su tre canali: ''proclamare in modo forte e chairo il suo rifiuto della guerra, incoraggiare il disarmo effettivo e promuovere un ordine internazionale fondato sul diritto e sulla giustizia''.



Da questo io capisco che la guerra puo' essere giustificabile se dettata dalla legittima difesa...
Sembra tanto una cazzata? A me, no!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


E' un crimine?   25/2/2003 2.14.16 (20 visite)   MuS|CA'
   re:E' un crimine?   25/2/2003 2.17.4 (7 visite)   MikeDirnt
   re:E' un crimine?   25/2/2003 2.25.18 (7 visite)   Black 80
      re:E' un crimine?   25/2/2003 2.32.34 (5 visite)   MikeDirnt
      re:E' un crimine?   25/2/2003 12.21.38 (4 visite)   `Luk4s`
         X Luk4s   25/2/2003 16.7.3 (18 visite)   Black 80
   re:E' un crimine?   25/2/2003 6.27.33 (11 visite)   AvvdiSilv
   re:E' un crimine?   25/2/2003 8.32.25 (9 visite)   Tr|NiTy
   papa   25/2/2003 8.52.42 (11 visite)   _Roxanne
      re:papa   25/2/2003 9.20.42 (4 visite)   _Roxanne
         re:guerra   25/2/2003 10.46.12 (3 visite)   paps46
         re:papa   25/2/2003 12.3.44 (5 visite)   |Xanadu|
   A tutti i credenti   25/2/2003 10.38.6 (11 visite)   sono5euro
      re:A tutti i credenti   25/2/2003 11.18.36 (11 visite)   MissWant
         re:A tutti i credenti   25/2/2003 11.32.18 (11 visite)   sono5euro
            re:A tutti i credenti   25/2/2003 12.4.26 (6 visite)   |Xanadu|
               re:A tutti i credenti   25/2/2003 12.16.3 (5 visite)   `Luk4s`
               re:A tutti i credenti   25/2/2003 12.35.13 (3 visite)   sono5euro
   re:E' un crimine?   25/2/2003 12.13.7 (4 visite)   `Luk4s`
      re:E' un crimine?   25/2/2003 12.35.27 (10 visite)   |Xanadu|
         re:E' un crimine?   25/2/2003 12.43.7 (5 visite)   sono5euro
            re:E' un crimine?   25/2/2003 17.48.20 (9 visite)   MuS|CA'
               re:E' un crimine?   25/2/2003 18.17.26 (9 visite)   Black 80
                  re:E' un crimine?   25/2/2003 18.27.8 (13 visite)   MuS|CA'
               x Marisa   26/2/2003 9.34.8 (8 visite)   _Roxanne
                  re:x Flora   26/2/2003 14.10.1 (11 visite)   MuS|CA'
                     re:x Flora   26/2/2003 17.4.7 (6 visite)   _Roxanne
                        re:x Flora   26/2/2003 17.45.39 (6 visite)   MuS|CA' (ultimo)
   re:E' un crimine?   25/2/2003 19.46.47 (9 visite)   BaMbO|O
      re:E' un crimine?   25/2/2003 20.1.24 (11 visite)   MuS|CA'
         re:E' un crimine?   25/2/2003 20.46.37 (9 visite)   write
      re:E' un crimine?   26/2/2003 0.53.26 (8 visite)   L4t|t4Nt3
         re:E' un crimine?   26/2/2003 1.0.7 (9 visite)   MuS|CA'

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/02/2003
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
vai in modalità avanzata