Nick: Black 80 Oggetto: X Luk4s Data: 25/2/2003 16.7.3 Visite: 18
"...La parola "disinformazione" riguardo all'abbracciare (seppur passivo) una fede, mi sembra fuori luogo. Informarsi su cosa? Io direi, piuttosto: l'inerzia dell'ignoranza..." Luk4s o' ssai ca t vogl ben, però ti prego, non ti appigliare a queste sottigliezze. Ti giuro che la lingua italiana la conosco abbastanza bene...mi sto mettendo la mano sul cuore
tra la disinformazione intesa in senso attivo, e quella che tu chiami "inerzia nell'ignoranza" ...non passa poi molta differenza! il contesto istituzionale fornisce delle cose, un sacco di cose, che vengono spesso messe in discussione dalle persone dotate di buon intendimento, ma vengono accettate passivamente da chi, purtroppo, per incapacità o semplice ignoranza, non ha gli strumenti tali da permettergli di guardare "oltre" (da cogliere anche la referenza spaziale, geografica, di tale termine). Il fatto di assumere le verità di fede, appunto, per "assunto", è in realtà una prerogativa della civiltà (?!) occidentale, e non come dici tu, una caratteristica intrinseca alla religione. Ti ricordo poi, che i concili, sono come dici tu compromessi storico-politici, ma anche che in nome di tali concili, e delle "leggi" che ne son venute fuori, spesso delle vere e proprie bestemmie nei confronti delle sacre scritture, dei concetti così chiaramente esposti nelle parole antiche, e così palesemente modificati incoerentemente e incomprensibilmente attraverso i concili (vedi reincarnazione e tante alle cosine che sono menzionate a caratteri cubitali nella versione "non taroccata" della Bibbia, ma chissà per quale motivo trasformate senza NESSUNA corrispondenza linguistica, concettuale o neanche minimamente intuitiva da questa gente) tanti Padri sono stati scomunicati. Chi perchè aveva latamente dimostrato piccoli segnali di interesse per religioni altre, chi perchè non era d'accordo su alcuni concetti che, come dicevo prima, sono stati arbitrariamente modificati nella concezione della dottrina, ma senza alcun senso logico. |