sicuramente da un punto di vista storico la chiesa E' stata POLITICA!!
lo è tutt'oggi in ovvi parametri... ma nn si può prescindere da quella che è la sua dottrina fondamentale!
tutto qui...
allora basterebbe accettare che cmq la dottrina cattolica impone dei limiti e cercare di giudicare l'operato di un papa in funzione degli stessi!
se nn si è daccordo con la dottrina è scontato che neanche alcune parole e certi operati vengono giudicati male.. . ma fa parte di quella dottrina! questo voglio dire..
cmq per me gli eroi sono coloro che riescono a migliorare il mondo coi fatti: nn li lascio ai fumetti anzi...
sono pochi.. ma quando ci sono essi sono evidenti!! non c'è nulla di più avvilente che parlare con frasi o idee già preconfezionate..