Nick: Ery Oggetto: La mia opinione: Data: 3/5/2005 14.6.28 Visite: 37
quoto Mach
è stato detto: Cmq se per apparire si intende mostrsrsi per come non si è, allora è assolutamente sbagliato apparire.
e aggiungo: l'apparire fà parte del nostro essere. Ognuno appare coerentemente al suo modo di essere in casi in cui ciò non accade è solo dovuto allo scopo per cui si apare in quel momento: una data persona appare in un determinato modo solo perché vincolato dal contesto o per raggiungere un determinato obbiettivo, es: caso - essere legato al contesto ------------------------------------ tutti i dirigenti di un azienda vestono in giacca e cravatta, ma solo perché glielo impone l'azienda e quindi per lavoro sono costretti a vestirsi e quindi aparire un certo modo. Poi ognuno di loro nella vita privata si vestirà secondo il suo essere, chi è più pratico metterà un tuta chi ci tiene di + all'aspetto continuerà a vestirsi in giaca e cravatta caso - essere per raggiungere un determinato obbiettivo --------------------------------------------------------- un velina non si presenterà certo in gicca e cravatta alle audizioni un veditore truffatore si vestirà sicuramente bene per infondere fiducia alle persone una ragazza/o infatuata di un ragazzo/a cercherà di vestirsi in maniera tale da fare colpo sulla sua "preda" in entrambi i casi però ogni persona quando indosserà la sua "divisa", sicuramente aggiungerà qualcosa legata al suo modo di essere nell'abito, nel modo di apparire basta che vedi la differenza che c'è nel modo di vestire di Elsa Di Gati a "cominciamo bene2 su rai tre e Sonya Grey a uno mattina pur essendo donne di spettacolo e che quindi fanno dell'apparire il loro mestire, la prima veste sempre molto elegante, con taileur, complmeti sempre molto sobri,ecc , la seconda nelle sue divise non manca mai di mettere in vista il suo decolté, e le sue belle gambe con uno spacchetto sulla gonna. Concludo dicendo che l'apparire è strettamente legato all'essere, ma in un contesto informale, in cui la persona è libera di esprimersi come vuole (nell'apparire). Ad esempio in un uscita serale tra amici, in casa sua, ecc. penso proprio che Hegel voleva dire questo con il suo aforisma, visto che era un filosofo non un cantante
|