Nick: DeK Oggetto: re:pubblico italiano e no Data: 27/5/2005 22.3.33 Visite: 7
Vabbe', ma se uno e' incapace di distinguere un Film da due deficienti che si incendiano le scorregge durante la settimana bianca, che si tenga i due deficienti. Credo che il punto non sia eliminare il bombardamento sulla fascia mediocre, ma assottigliare tale fascia. Far passare una cultura della qualita', in qualche modo. Pura utopia, lo so. Se la gente e' disposta a comprare la merda perche' fare lo sforzo di offrire di meglio? Eh si', perche' poi alla fine si tratta di vendere un prodotto. Il cinema, di tutte le arti, e' quella piu' esposta alle questioni produttive: senza qualcuno che ci mette i soldi, il film non puoi neanche girarlo. Ma il problema, per me, sorge quando e' il pubblico che vede il film come "prodotto": "Sono andato a vedere il tal film, ma non mi ha fatto ridere." Si ma era bello o no? Perche' quando faccio una domanda del genere mi guardano storto? P.S. Che poi alla fine era i 100 film MIGLIORI...
Dimenticare il dolore è difficiissimo, ma ricordare la dolcezza lo è ancor di più. La felicità non ci lascia cicatrici da mostrare. Dalla quiete impariamo così poco. da "Diary" di Chuck Palahniuk (2003) |