Nick: DeK Oggetto: re:Faletti io (ti) ucc Data: 16/6/2005 20.52.46 Visite: 34
No, ma figurati... E' che io so' viziato!!! Ti posso consigliare quello che mi piace. Per esempio, qualsiasi cosa scritta da Philip Dick. Io penso che leggerei pure la lista della spesa. Trovandola un capolavoro. Ultimo capolavoro letto: "GOdel, Escher, Bach" di Hofstadter. Tratta di intelligenza artificiale, coscienza, libero arbitrio, autoreferenzialita', fughe e canoni inversi. E la cosa strabiliante e' che e' divertente. E' uscita da poco (ediz. Nord) la riedizione di "Fiori per Algernon" di Daniel Keyes. Ne hanno tratti anche due o tre film: ho visto quello piu' recente, in cui il protagonista diventava una donna... niente di che; il primo invece nel '68 ha avuto l'oscar per il miglior attore.
è stato detto: Algernon è un topo, ma non è un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo IQ, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di Charlie Gordon che, fino all'età di trentadue anni, ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto... sveglio. Ma cosa succede quando quella stessa operazione viene effettuata su Charlie? Il diario di un uomo che "voleva soltanto essere come gli altri", un romanzo definito dal New York Times "magistrale e profondamente toccante..." e vincitore del Premio Nebula 1966.
Non c'è più civiltà, c'è solo la politica.
|