PREGHIERA JAMAICANA.... PADRE NOSTRO CHE SEI IN JAMAICA SIA SANTIFICATA LA TUA ERBA VENGA IL TUO FUMO SIA FATTA LA SUA LEGALITà COME IN OLANDA COSI IN ITALIA DACCI OGGI IL NOSTRO SBALLO QUOTIDIANO E RIMETTI A NOI LE NOSTRE PIANTINE COME NOI LE RIVENDIAMO AI NOSTRI SPACCIATORI E NN CI INDURRE INDIPENDENZA MA LIBERACI DAGLI SBIRRI amen......
Napolì criature vuttate ’mmiez’ ’a na vi’ Napolì crisciute cu ’e pippate ’e cucaì’ Napolì guagliune ca se fanno l’eroì’ Napolì a scola nun ce sò maje putut’ì’ Napolì Puceriale rint’ ’o destì’ Napolì affiliate rint’a cocche famì’ Napolì ’o guverno ce ra sulo ’a polizì’ Napolì e signore vono sta chiù tranquì Napolì nisciuno chiù ce scippa ’o burzellì’ Napolì i benpensanti votano Dc Napolì ’e camurriste votano Psi Napolì ’e sicchie ’e lota votano Msi Napolì ma ’mmiez’ ’a via continuano a murì’ Napolì ma tenimmo ’o sole ’a pizza e ’o mandulino tarantelle canzone sole e mandulino a Napoli se more a tarallucce e vino Napolì Na-Na-Na-Na Napolì
Napolì
Napolì
Napolì
Napolì
Napolì
Napolì
Napolì
Napolì ,,, Città dimenticata sfruttata abbandonata da tutti disprezzata ma a Agnelli c’è piaciuto ’o lavoro ’e l’emigrato pacche scassate famiglie disgregate e a Torino Milano napulitano terrone e ignorante magnate ’o sapone lavate cu l’idrante e tuornatenne a casa felice e cuntento ce he fatto fà’ ’e miliardi e nun he avuto niente però sinceramente dico sinceramente nun te può lamentà’ tiene ’a machina e ’a patente ma rint’ ’o parlamento ce teneno sempe a mente rint’ ’o parlamento nun se scordano maje niente nun se scordano ad esempio ’o curdinamento ca ce sbatte sempre ’nfaccia ’e prublemi della gente
e allora immediatamente dico immediatamente manneno a Improta cu na cricca ’e malamente giunto da Roma st’ommo tutt’ ’e nu piezzo ca ’ncoppa Prefettura va a fà’ ’o gallo ’ncoppa munnezza giunto da Roma st’ommo tutt’ ’e nu piezzo giunto da Roma ed è venuto a Napoli Na-Na-Na-Na Napolì Napolì
Napolì criature vuttate ’mmiez’ ’a na vi’ Napolì crisciute cu ’e pippate ’e cucaì’ Napolì guagliune ca se fanno l’eroì’ Napolì a scola nun ce sò maje putut’ì’ Napolì Puceriale rint’ ’o destì’ Napolì affiliate rint’a cocche famì’ Napolì ’o guverno ce ra sulo ’a polizì’ Napolì
e signore vono sta chiù tranquì
Napolì nisciuno chiù ce scippa ’o burzellì’ Napolì i benpensanti votano Dc Napolì ’e camurriste votano Psi Napolì ’e sicchie ’e lota votano Msi Napolì ma ’mmiez’ ’a via continuano a murì’ Napolì ma tenimmo ’o sole ’a pizza e ’o mandulino tarantelle canzone sole e mandulino a Napoli se more a tarallucce e vino Napolì Na-Na-Na-Na Napolì
Napolì
) QUAL'È IL TUO NOME? massimo 2) COGNOME? ------ 3) QUANDO SEI NATO?02-07-1978 4) DOVE SEI NATO? Napoli 5) LA TUA CITTADINANZA? italiana 6) RESIDENZA? NAPOLI 7) TI PIACE LA CITTA' IN CUI ABITI? molto... 8) VIA? Credo di no 9) QUAL'È IL TUO STATO CIVILE? Single x scelta…(delle ragazze) 10) LA TUA PROFESSIONE ATTUALE? ……… 11) LA TUA PROFESSIONE FUTURA? Proseguire questa… 12) QUANTO SEI ALTO? 1.74 13) COLORE CAPELLI? Castani-cortissimi 14) COLORE OCCHI? verdi 15) HAI SEGNI PARTICOLARI? tatoo 16) SEI FIDANZATO? Noooo 17) SE SI', IN QUESTO MOMENTO DOV'E' LA TUA META'? sta…. 18) SE NO, VORRESTI ESSERLO? Booo’ 19) HAI MAI AVUTO UNA COTTA PER QUALCUNO A CUI NON HAI AVUTO IL CORAGGIO DI DIRLO? Sì 20) HAI PIU' AMICI O PIU' CONOSCENTI? amici 21) RITIENI CHE TI BASTINO GLI AMICI CHE HAI?no…gli amici non bastano mai..i CUGINI sono troppi 22) GLI DICI CHE GLI VUOI BENE O CERCHI SOLO DI FARGLIELO CAPIRE? dipende 23) CHE TIPO DI PERSONE NON TI VANNO PROPRIO? I pezzi di m…… 24) QUANDO QUALCUNO A PRIMO IMPATTO TI STA ANTIPATICO GLIELO DICI? Si…e glielo faccio capire 25) NON SOPPORTI QUALCHE TUO PARENTE? hai voglia.. 26) COME SEI? DESCRIVITI PSICOLOGICAMENTE. è na parola 27) TI RITIENI PERFETTO? Magari.. 28) SE NO, QUAL'E' LA COSA CHE PIU' DETESTI DI TE? Di essere troppo buono con i miei cuginetti 29) HAI MAI PICCHIATO QUALCUNO?si si 30) HAI MAI INSULTATO QUALCUNO TANTO DA FARLO PIANGERE? Sì 31) TI SEI MAI UBRIACATO? Uffff!!! 32) HAI UN BUON RAPPORTO CON TE STESSO? si 33) PARLI MAI DA SOLO? mica so scem’ 34) CANTI MAI SOTTO LA DOCCIA? sempre 35) SE SI', CHE CANZONI CANTI? dipende 36) QUAL'È LA TUA MUSICA PREFERITA? Italiana… 37) IL TUO CANTANTE O GRUPPO PREFERITO? 24 grana(x peppe) 38) PREFERISCI CD O CASSETTE? Cd 39) QUALE REGALO VORRESTI PER IL TUO PROSSIMO COMPLEANNO? booo 40) QUAL'é IL REGALO PIU'BELLO CHE HAI FATTO? tutti 41) E A CHI? Eh…si sapiss 42) TI PIACCIONO GLI ANIMALI? siii 43) LE PIANTE? Dipende…amo piu le piantine.. 44) RISPETTI L'AMBIENTE? sì 45) TI PIACE PRATICARE SPORT? si 46) VAI IN GIRO A PIEDI O IN BICI? con la makkina…motorino…e cane.. 47) HAI LA PATENTE? Sì 48) HAI LA MACCHINA? si 49) CHE MACCHINA VORRESTI? E meglio non parlarne 51) TI PIACE VIAGGIARE? Sì 52) IL PERCHè DELLA TUA RISPOSTA PRECEDENTE: perche durante i viaggi ti dimentichi di tutti.. 53) SEI MAI STATO ALL 'ESTERO? Sì 54) HAI MAI PRESO L'AEREO? Sì 55) SOFFRI DI VERTIGGINI? no 56) PREFERISCI MARE O MONTAGNA? Mare 57) SEI MAI ANDATO A PESCARE? si 58) TI PIACE MANGIARE PESCE? No… 59) QUAL'È IL TUO PIATTO PREFERITO? Uff…tuttiiii 60) IL MIGLIOR RISTORANTE IN CUI HAI MANGIATO? 61 ) SAI CUCINARE? na mezza bott 62) PREFERISCI DOLCE O SALATO? Dolce 63) LA TUA BEVANDA PREFERITA? bacardi 64)LA TUA ESPERIENZA PIU' STRANA? tutta la mia vita è strana 65) IL TUO SOGNO RICORRENTE?ne sono tanti 66) TI E'MAI CAPITATO DI VIVERE UN "DE JA VU"? bhooo 67) CREDI NEL DESTINO? Forse 68) QUAL'ERA DA PICCOLO IL TUO CARTONE PREFERITO? Giggi la trottola 69) ED ORA? Giggi la trottola 70) IL TUO FILM PREFERITO?il caso malaspina 71) HAI MAI VISTO UN FILM PORNO? Ufff…. 72) UNA FANTASIA EROTICA? Appeso al lampadario 73) TI MASTURBI?dipende da com’e andata la serata…allora sii 74) HAI MAI CONOSCIUTO QUALCUNO IN CHAT KE HAI RITENUTO UN VERO AMICO? no 75) TI 6 MAI INNAMORATO IN CHAT? noo 76) TI PIACE STARE SOLO? odio la solitudine 77) COSA T ASPETTI DALLA VITA? Bo’ 78) HAI DEI RIMORSI O DEI RIMPIANTI? no 79) TI 6 MAI ALLONTANATO DA QUALCUNO SENZA SPIEGARGLI IL XKE'? Sì 80) TI 6 MAI INNAMORATO? Sì 81) 6 OTTIMISTA O PESSIMISTA?dipende dal caso 82) SKIERAMENTO POLITICO? E che cos’e la politica… 83) LA TUA SQUADRA DEL CUORE? Napolisoccer 84)LA PAROLACCIA CHE DICI SPESSO?tagljet’ c….
liberi da noi Che cosa c'è sembra cosi scontato Che cosa c'è è tutto programmato Almeno tu diventa più normale Ammettilo si vive senza complicità lo sappiamo già da un pezzo che non va Ma perchè restare ancora insieme?
L'hai detto tu, l'amore vuole amore Parliamone, vedrai il coraggio si troverà se parliamo sotto voce aiuterà a non dare troppo amaro a tutto...
Mai più star male Liberi da noi mai più studiare come vivere Lasciarsi andare in cose fatte mai Mai più sognare e chiedersi perchè
Restare amici non si può per chi si è amato come noi Magari poi non si sa mai adesso è troppo presto
Mai più tradire la mia fantasia Per poi morire nell'ipocrisia
La gente sai a volta conta niente Diranno che non ero affatto l'uomo per te E gli stessi parleranno poi con me e ti lanceranno colpe addosso.
Mai più star male Liberi da noi mai più studiare come vivere Lasciarsi andare in cose fatte mai Mai più sognare e chiedersi perchè
Restare amici non si può per chi si è amato come noi Magari poi non si sa mai adesso è troppo presto
Mai più tradire la mia fantasia Per poi morire nell'ipocrisia
Dai vetri della vita mia vedo l'amore andare via Per incontrarlo prima o poi Ci lascia liberi da noi.
Io Vorrei
Ho bisogno di dirti che si sta male, è una vita da schifo se non ci sei e mi trovo col mio disordine nel cuore senza te, scatoloni pieni di ricordi che non vanno via. Ho bisogno di dirti che non è vero sono sempre geloso dei fatti tuoi, sono io che la notte chiamo al tuo telefono lo sai sento solamente la tua voce ma non parlo mai.
Io vorrei riprovarci ancora, io vorrei ma non so se tu lo vuoi.
Quante cose ho bisogno di dirti ancora, non possiamo lasciare tutto a metà. Questo amore ci appartiene dal profondo basta chiedere. Ma io vorrei salutarti ancora, io vorrei respirarti ancora, io vorrei fare tutto questo se lo vuoi.
Ho bisogno di dirti che sto da solo, non c'è stata nessuna dopo di te. Mentre il vento mi asciuga il viso da una lacrima che c'è, sto pensando che è lo stesso vento che accarezza te.
Io vorrei riprovarci ancora, io vorrei ma non so se tu lo vuoi.
Se lasciamo parlare ogni tanto il cuore, viene fuori da sola la verità. Non c'è amore senza piccoli dolori che ci cambiano. Ma io vorrei rivederti ancora, io vorrei accompagnarti ancora, io vorrei fare tutto questo se lo vuoi...
Da “Un SeNsO” dI vAsCo RoSsI
Voglio trovare un senso a questa sera..Anche se questa sera un senso non ce l’ha Voglio trovare un senso a questa vita Anche se questa vita un senso non ce l’ha Voglio trovare un senso a questa storia Anche se questa storia un senso non ce l’ha Voglio trovare un senso a questa voglia Anche se questa voglia un senso non ce l’ha Sai che cosa penso Che se non ha un senso Domani arriverà  à‚Â à ‚à‚ ... Domani arriverà  à‚Â à ‚à‚ lo stesso Senti che bel vento Non basta mai il tempo Domani un altro giorno arriverà  à‚Â à ‚à‚ ... Voglio trovare un senso a questa situazione Anche se questa situazione un senso non ce l’ha Voglio trovare un senso a questa condizione Anche se questa condizione un senso non ce l’ha Sai che cosa penso Che se non ha un senso Domani arriverà  à‚Â à ‚à‚ Domani arriverà  à‚Â à ‚à‚ lo stesso Senti che bel vento Non basta mai il tempo Domani un altro giorno arriverà  à‚Â à ‚à‚ ... Domani un altro giorno... ormai è qua! Voglio trovare un senso a tante cose Anche se tante cose un senso non ce l'ha
Femmena con gli occhi sempre lucidi finisci questo secolo con qualche ruga in più e si' cchiù femmena cu' 'e mmane 'int 'e capill' me piace quann' strill' parlami ancora Io che amo a modo mio vorrei somigliarti un po' per non avere più paura Riest'accussì my baby si staje scucciata nun parlà riest'accussì my baby m'arraccumann' nun cagnà
Femmena pe' mmiez' 'a via se girano pe' st'uocchie verdi e st'anima faje arrevutà femmena,che cerchi solitudine capisci quando è inutile sai rinunciare Io che amo a modo mio vorrei somigliarti un po' per non avere più paura Ti cercherò my baby ho messo tutto in borsa ti chiamerò my baby vado sempre di corsa Riest'accusì my baby si staje scucciata nun parlà riest'accussì my baby m'arraccumann' nun cagnà... .... by grande zio Pino
Bisogna andare fino in fondo anche se in questa storia sei rimasto un pò deluso te siente già curius'e po' nun da'retta è meglio ca ognuno penza a sè nun fa'comm'a me ca parlo sulo che faccio capa e muro Bisogna andare fino in fondo anche se in questo modo sei nu poco cchiù 'mbranate 'e me bevimmo troppi cafè nun da'retta è meglio ca ognuno penza a sè ma i'te voglio vedè 'na vota ancora 'na vota sola Pe'dint'a sacca carte e catuscelle e so'tre ghiuorne ca 'e voglio jettà pe' nun te penzà cchiù pecchè ce staje semp'tu Bisogna andare fino in fondo...
basta un niente un nome una calligrafia perché ogni cuore ha una memoria tutta sua si vede sempre dove strappi via una pagina come ti fissa una fotografia di ieri la stagione delle piogge arriva qua alla stazione della mia malinconia e scende il tiepido acquazzone di una lacrima sull'ultima tua voce che ho in segreteria
mai più come te nessun'altra mai perché dopo te io sì che m'innamorai sempre più di te quanto tu non sai e anche senza te c'è qui la tua assenza ormai che amo come te
chiudo gli occhi e faccio buio dentro me e la mia mente è come il treno delle sei con cui ritorna a casa la tua cara immagine in un silenzio che non puoi far stare zitto
non è tanto questa fine tra noi due ma quanto quelle sue rovine dietro me e accanto ai passi con cui pesto ombre di nuvole quando esco a buttar via gli avanzi di poesie
mai più come te nessun'altra mai perché dopo te io sì che m'innamorai sempre più di te quanto fu non sai e anche senza te c'è qui la tua assenza ormai che amo come te
e com'è sempre tardi per amare e l'amore è la pena da scontare per non volere stare soli e meglio è amare e perdere che vincere e non amare mai
mai più come te nessun'altra mai perché dopo te io sì che m'innamorai e sempre più di te quanto tu non sai e anche senza te c'è qui la tua assenza ormai ma mai più come te
e com'è sempre tardi per amare e l'amore è la pena da scontare per non volere stare soli e meglio è amare e perdere che vincere e non amore mai
mai più come te nessun'altra mai perché dopo te io sì che m'innamorai e sempre più di te quanto tu non sai e anche senza te c'è qui la tua assenza ormai ma mai più come te
Chillu jorno nu rré e na reggina partettene a fore venettene ccà Fuie na festa e pe for'e balcone nu sacco e bandiere pe tutt'a città Masaniello purtaie nu babà ma a riggina vuleve mangià Fuje accussì ca cu ll'acqu'e a farina nu bellu guaglione a facette ncantà
Po guardaie da bandiera e culure pensaie nu numento dicette Maistà Mo ce metto ddoje pummerulelle cu sta muzzarella e na fronna d'està Po nu furno vulett'appiccià dduie minut'e va faccio assaggià Chella pizz'a nventaje pe'a reggina perciò Margherita l'avetta chiammà
Napule t'o raccontano Napule nfaccia e mure de viche può lleggere a storia e sta bella città
Gennarino a Pozzuoli cresceva parlava ca ggente sultanto e Gesù Ma c'è steve chi nun c'è credeva e nu juorno e settembre o vulette affruntà Contr'o diavolo niente può ffà ma sapeva ca Dio steve llà E accussì m'paraviso sagliette e o Vesuvio che mmane sapette fermà
C'era un principe senza casato che aveva cambiato la sua identità Diventato un attore importante pe' tutta sta gente era il grande Totò E cuntento morì in povertà p'ajutà tanta gent'a campà Chillu principe ricco ind'o core ma quant'allegria c'ha saputo purtà Napule .......... ..........
Una notte ero in barca a Surriento in un mare elegante vestito di blu Sotto un cielo pezzato di stelle da un vecchio terrazzo qualcuno cantò Una voce cantava per me non vedevo nessuno perchè Era il canto del grande Caruso che il mare l'aveva tenuto per sè
E accussì te mettist'a sunà ddoje parole sapiste 'nventà Sta canzone ca e scritt'a Surriento oramai tutt'o munno t'ha sap cantà
Sono già tre giorni da quando è capitato sei preoccupata non ti ha telefonato eri un pò arrabbiata però gridargli in faccia è finita fa male. Su quel tuo maglione una macchia d'aranciata quella caduta per lo schiaffo che ti ha dato con una parola tu l'hai colpito al centro del cuore cosa aspetti se anche lui a bisogno di te metti al volo quel vestito e poi corri a dirgli:
Ti Amo cu nu strillo ca tutto o'munne a da sentì dovrà a bruciarti in gola questo Ti Amo dinte e lacrime rille ca nun o'faie cchiù ci vuole lui per respirare sarà geloso ma è dolcissimo sai diventa matto quando guardi un altro dai non pensarci ancora un attimo corri vai da lui basta dire solo Ti Amo è n'ammore distrutte torna a s'accuncia se butti via l'orgoglio e dici Ti Amo turne a'reta co tiempe a na semana fa e stu mumento se po cancellà
Esci dalla doccia le grida di tua madre a piedi nudi le stanze già bagnate poi l'indecisione rimani ferma e guardi delusa...l'armadio finalmente trovi una gonna e una maglietta poi su quelle labbra quel velo di rossetto oggi c'è un bel sole e lo vedi mentre scendi le scale lo sai bene che anche lui a bisogno di te stai pensando a cosa dirgli ma basta solo :
Ti Amo cu nu strillo ca tutto o'munne a da sentì dovrà a bruciarti in gola questo Ti Amo dinte e lacrime rille ca nun o'faie cchiù ci vuole lui per respirare sarà geloso ma è dolcissimo sai diventa matto quando guardi un altro dai non pensarci ancora un attimo corri vai da lui basta dirgli solo Ti Amo è n'ammore distrutte torna a s'accuncia se butti via l'orgoglio e dici Ti Amo turne a'reta co tiempe a na semana fa e stu mumento se po cancellà...
Ciao Napoli. Ciao napoletani. Ciao vecchi amici. Quando quattordici anni fa andai via promisi a me stesso che sarei tornato. Nessuno mai mi caccerà da Napoli, mi dissi. No, non fuggii quel giorno. Certo, nessuno mi disse di restare, ma la mia non fu una fuga. E, si sa, chi non fugge torna. Infatti, rieccomi. Un po’ emozionato, non lo nego, ma felice. Anche perché a Napoli ci rimetto piede con la mia famiglia e ci torno passando a testa alta dalla porta principale. Che è, sì, quella dei ricordi incancellabili per tutti, ma che è soprattutto quella dell’amicizia, della stima, dell’affetto. E questa porta non poteva che spalancarla un vero amico. Sì, proprio Ciro Ferrara che mi ha voluto con lui nel giorno del suo addio al calcio. Anche se sono convinto che chi come noi il calcio ce l’ha nel sangue la parola addio neppure la conosce. Rieccomi, dunque. E non nego l’emozione perché io Napoli l’ho amata e l’amo ancora. Napoli è stata la mia seconda casa, la mia seconda patria e quei sette anni passati assieme rappresentano ancora oggi un pezzo felice della mia esistenza. Quattordici anni. Non sono pochi, è vero, però mai prima d’ora s’erano verificate le condizioni giuste per tornare. E per ringraziare tutti quei napoletani - e so che non sono stati pochi - che mi sono stati vicino con i loro cuori, con le loro paure, le loro speranze, perché no, le loro preghiere nei giorni in cui avevo un gran bisogno di essere forte e di ricavare questa forza dall’amore della gente. SEGUE A PAGINA 27 CON UN SERVIZIO DI MAROLDA
MARADONA «Ho scelto la strada giusta, porta a Napoli»
FRANCESCO MAROLDA Rieccolo. Arriva oggi. Torna a Napoli dopo 14 anni due mesi e nove giorni, Diego Maradona. Volo Buenos Aires Milano e poi a Capodichino con arrivo alle 11,20. Lì, ai piedi della scaletta, l’aspetterà un pullmino. E ci saranno anche i body gard, quattro, sei, forse di più. Muscoli che provvederanno a tener lontana la stritolante passione della gente. Ricomincerà così la nuova avventura napoletana di Diego Maradona, che torna per Ciro Ferrara. Per stargli accanto nel giorno dell’addio alla sua carriera di campione. In quel pullmino che scivolerà via veloce ci saranno anche Claudia, l’ex moglie ora più moglie che mai («L’amo ancora, mi sono pentito d’essermi separato da lei», ha detto Diego), Gianinna che è la seconda delle sue ragazze e Marcelo D’Alessandro, diciassettenne fidanzatino di Gianinna. «La mia famiglia mi aiuta ad affrontare la battaglia per andare avanti ed è proprio grazie ad essa che ho finalmente imboccato la strada giusta, quella che adesso mi riporta a Napoli», ha pure detto Maradona prima di partire. E Napoli, anche la Napoli ufficiale non si negherà l’abbraccio col suo antico campione ritrovato. Seppure in forma privata e non in municipio, infatti, il sindaco Rosa Russo Iervolino, come sindaco certo, ma anche come affezionata del pallone e dell’azzurro incontrerà Diego Maradona spalancandogli quella «porta principale» dalle quale l’argentino ha sempre detto di voler passare nel giorno del ritorno. Rieccolo, dunque. Un sogno che s’avvera. Un sogno suo, perché Diego la voglia di tornare l’ha avuta sempre dentro, e un sogno della gente. Forse non soltanto della gente del pallone, perché in quegli anni segnati da ferite e terremoti, da fratture sociali e di pensiero, solo nel nome, nel sinistro di Diego Maradona Napoli tornò ad essere una e unita. Fu la forza del pallone, fu la forza del campione senza uguali a mettere d’accordo tutti, a far superare le diversità con le sue magìe. Tant’è che vent’anni dopo e proprio in questi giorni, Emir Kusturica, il regista bosniaco, ha cominciato a lavorare al film dedicato alla sua vita di genio del calcio e d’uomo spericolato. Lo stadio, la casa che abitò, Napoli vista da lontano, dal Vesuvio, dove ieri è stato girato lo sfondo della storia. E sì che piacerebbe, a Maradona, ripercorrere i sentieri dei suoi sette anni napoletani. Ma stavolta, almeno questa prima volta non avrà modo e tempo. Dal suo bunker, infatti, Diego si muoverà solo per salutare gli altri protagonisti della notte di Ciro Ferrara e poi per andare alla partita. E dopo la partita, chissà, forse un salto all’arenile di Bagnoli per un brindisi prima d’andar via. A Roma, dove domani ha un appuntamento dalle parti di Trigoria per far pubblicità a una marca giapponese d’automobili. Rieccolo, Diego Maradona. Dimagrito, lucido nel fisico e pure nella mente. Sereno. Felice. Sorridente. Emozionato. Forse un po’ spaesato, ma di nuovo napoletano tra i napoletani. Con la promessa di giocare almeno un quarto d’ora, ma non ancora convinto di poterlo fare per colpa d’un ginocchio traditore. Rieccolo a casa, se vogliamo. Da quella casa che dopo sette anni belli ma pure tormentosi andò via alle otto della sera del lunedì dopo Pasqua del 1991. Senza voltarsi. Con gli occhi rossi di lacrime per quello che ha sempre considerato un tradimento, un’ingiustizia, una vigliaccheria. Ad accompagnarlo, quella sera, solo l’affetto e il pianto dei compagni, lo sconcerto ed il rimpianto della gente. Lì, al primo piano di via Scipione Capece, in quel lunedì di tristezza generale, quando dopo la conferma della sua positività all’antidoping fu chiaro l’addio, il primo ad arrivare fu Ciro Ferrara. Poi De Napoli. Quindi Zola e Careca. Appena dopo al cancello bianco bussarono Alemao, Incocciati, Francini, Crippa e tutti gli altri. E i singhiozzi di Crippa pare di risentirli, mentre proprio lui, proprio Maradona fingeva d’essere forte forzando impossibili sorrisi. Si consumò il dramma del campione in quella casa. Il Napoli stava perdendo, aveva già perduto il capitano, il leader, la sua immagine felice e anche vincente. Furono Incocciati e Francini gli ultimi a lasciare quella casa. Non si voltarono. Ma Diego corse al balcone per seguirli con lo sguardo e fu quello lo sguardo più triste, più pieno di dolore. Lo sguardo dell’addio. Ma oggi è un altro giorno. Via brutti ricordi. Oggi Diego torna e torna per riprendersi l’abbraccio della gente. Torna felice, Diego. E se è felice lui siamo felici tutti. E allora, bentornato ineguagliabile campione. Bentornato amico.
Come mi vuoi? posso fare tutto, inventare un trucco Come mi vuoi? se ti spendo un fiore, poi mi chiami amore? Come mi vuoi? distratto, un po’ incosciente, banale ma divertente, violento... dimmi se va bene, sennò rallento... Come mi vuoi? strano, disonesto, anche un po’ maldestro Come mi vuoi? compro le tue idee, ma devi darmi il resto... Come mi vuoi? sereno, intelligente magari un po’ insolente... mi arrendo? ... ancora non ti prendo? Lo trovo, lo trovo, vedrai se ci provo dev’esserci un modo,per giungere a te... al tuo meccanismo, al tuo interruttore corrente alternata ma sento che c’è... Io cerco mi informo, e poi mi trasformo ma aspetta che torno, non sono più me amore ghiacciato, un po’ complicato avrai la tua formula, dimmi qual’è? Come mi vuoi? discreto, con più tatto, o vuoi che faccia il matto? Come mi vuoi? libero, egoista o bravo equilibrista Come mi vuoi? un poco esagerato, o anche sfortunato ...mi arrendo? ma ancora non ti accendo? Lo trovo, lo trovo, vedrai se lo scovo dev’ esserci un modo per stringermi a te nel tuo nascondiglio, sei un muro o un imbroglio però io ti spoglio, e ti vesto di me.. Io guardo,mi scosto però finché posso c’è già mare grosso, farei chissaché... amore distante ma troppo importante un angolo solo e dimmi che c’è
Je te penze accussì, per ore e ore je te voglie accussì, te voglie ancora e si chest nunn'è ammore ma nuje che campamme a ffà e se chiove o jesce o sole je te voglie penzà, pecchè senza 'e te nun sò niente. Je te sento accussì, comme o sang int'e vene se chiudo l'uocchie si, te voglie assaje bene e si chesto nunn'è ammore ma nuje che campamme a ffà e se chiove o jesce o sole je te voglie penzà, pecchè senza 'e te nun sò niente. Pecchè senza 'e te me siento nun se vede manco 'a luna pecchè senza 'e te t'o giuro je nun credo cchiù a nisciuno je nun credo cchiù a nisciuno a nisciuno a nisciuno pecchè senza 'e te nun sò niente.
e si chest nunn'è ammore ma nuje che campamme a ffà e se chiove o jesce o sole je te voglie penzà, pecchè senza 'e te nun sò niente. Pecchè senza 'e te me siento nun se vede manco 'a luna pecchè senza 'e te t'o giuro je nun credo cchiù a nisciuno je nun credo cchiù a nisciuno a nisciuno a nisciuno pecchè senza 'e te nun sò niente.
pecchè senza 'e te nun sò niente
pecchè senza 'e te nun sò niente
Se tu fossi quì adesso io saprei cosa fare se tu fossi quì non mi nasconderei davanti agli occhi tuoi ti direi quello che non ti ho detto mai sceglieri i momenti giusti da ricordare se tu fossi quì. A volte basta una parola per stare bene a metà fra l'emozione e la paura d'amarsi in questa eternità Se tu fossi quì io non impazzirei per questo amore se tu fossi qui io non mi perderei davanti alla realtà. ti direi quello che non ti ho detto mai sceglierei i momenti giusti da ricordare se tu fossi quì ti direi quello che non ti ho detto mai sceglieri i momenti giusti da ricordare se tu fossi quì A volte basta una parola per stare bene a metà fra l'emozione e la paura d'amarsi in questa eternità.
Nick precedente: mrmax
Pagina visitata 3778 volte, ultimo aggiornamento : 11/06/2006 - 23.49
ultima visita il 10/06/2013 alle ore 15:50 da una ragazza di 43 anni.