Buon Compleanno!! Oggi è anche il mio
Tanti auguri a tutti e due

Rispondi
FideLISA 16/2/2005 09:03:0 - 4589880

e forza italia, un domani fantastico..... quante cretinate che hai scritto nella tua pagina. La tragedia è che c'è chi ci crede...

Rispondi
FabioBrescia 28/1/2005 12:46:0 - 4438237

www.cartolinopoli.com

Rispondi
W.Bailey 1/11/2004 01:41:0 - 3728817

P a r o d i a - r e m a k e precisamente 731 giorni fa, nella notte fra il 26 e 27 ottobre 2002, feci uno strano sogno in cui Giacomo Leopardi mi suggeriva la nuova versione di uno fra i suoi piu` famosi canti : A Silvia La mattina seguente la stilai. Eccola qui di seguito, buona lettura irriverente -------------------------------------------------------------------------------- originale riedizione A Silvia Silvia, rimembri ancora quel tempo della tua vita mortale, quando belt splendea negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, e tu, lieta e pensosa, il limitare di giovent salivi? A Silvio Silvio rimembri ancora quel vezzo della tua mente deforme, quando onesta` regnava nel senno dei tuoi facili rivali e tu, avido e stizzito, il limitare di giustizia salivi? Sonavan le quiete stanze, e le vie dintorno, al tuo perpetuo canto, allor che all'opre femminili intenta sedevi, assai contenta di quel vago avvenir che in mente avevi. Era il maggio odoroso: e tu solevi cos menare il giorno. Sostenevan li plaudenti adulatori, e gli altri dintorno, la tua perpetua brama, allor che allopre criminale intento in combutta esperivi detrimento per lignobile avvenir che in mente avevi. Era quel maggio infausto: e tu solevi cos turbare il mondo. Io gli studi leggiadri talor lasciando e le sudate carte, ove il tempo mio primo e di me si spendea la miglior parte, d'in su i veroni del paterno ostello porgea gli orecchi al suon della tua voce, ed alla man veloce che percorrea la faticosa tela. Noi il viver normale talor tergendo le sudate fronti ove lonere nostro primo e di noi si spendea la miglior parte, din su i luoghi del penar comune porgeam gli orecchi al suon delle tue ciarle, e agli aberranti abusi forieri di sventura. Mirava il ciel sereno, le vie dorate e gli orti, e quinci il mar da lungi, e quindi il monte. Lingua mortal non dice quel ch'io sentiva in seno. Mirava lo schermo, la propaganda e lingerenza, e quinci la reazion da lungi, e quindi linsignificanza. Lingua inetta non dice quel chio sentiva in seno. Che pensieri soavi, che speranze, che cori, o Silvia mia! Quale allor ci apparia la vita umana e il fato! Quando sovviemmi di cotanta speme, un affetto mi preme acerbo e sconsolato, e tornami a doler di mia sventura. Che enormi rovelli, che scoramenti, che afflizioni, o Silvio iniquo! Quale allor ci apparia la virtu` e il giusto! Quando sovviemmi di codeste spemi, un tormento mi preme mordace e sconsolato, e tornami a doler di mia sventura. O natura, o natura, perch non rendi poi quel che prometti allor? perch di tanto inganni i figli tuoi? O Italia, o Stato, perch non rendi poi quel che insegnasti allor? perche di tanto inganni i figli tuoi? Tu pria che l'erbe inaridisse il verno, da chiuso morbo combattuta e vinta, perivi, o tenerella. E non vedevi il fior degli anni tuoi; non ti molceva il core la dolce lode or delle negre chiome, or degli sguardi innamorati e schivi; n teco le compagne ai d festivi ragionavan d'amore. Tu pria che astuzia inaridisse il pregio, da malavita combattuto e vinto, perivi, o triste abbaglio. E non ricordavi i molti eroi tuoi; non tinfiammava il core il senso del rispetto or dell'onore, or degli sguardi invocanti lo spettato; ne teco le lezioni del passato rimembravan del ponderato agire. Anche peria tra poco la speranza mia dolce: agli anni miei anche negro i fati la giovanezza. Ahi come, come passata sei, cara compagna dell'et mia nova, mia lacrimata speme! Anche peria tra poco la speranza mia derelitta: al senno mio anche negro i fati la coerenza. Ahi come, come passato sei, caro faro dellanimo mio, mio lacrimato abbaglio! Questo quel mondo? questi i diletti, l'amor, l'opre, gli eventi onde cotanto ragionammo insieme? questa la sorte dell'umane genti? Questo e` il compimento? questi i princpi, i valori, lopre, gli eventi onde cotanto in noi infondesti? questa la sorte delloneste genti? All'apparir del vero tu, misera, cadesti: e con la mano la fredda morte ed una tomba ignuda mostravi di lontano. Allapparir del vero tu, misero, cadesti: e con la mano unaberrante farsa e un tronfio satrapo esumavi di lontano

Rispondi
W.Bailey 26/10/2004 00:48:0 - 3684216

Silvio Berlusconi: il Regno che ho in mente... -------------------------------------------------------------------------------- la storia lo ricorder come LO GNOMO DEVASTATORE una volta si chiamava ITALIA adesso Il Regnuccio di Silvio I detto lunto Regime Criminal-Telecratico (ex-Repubblica Parlamentare) COSTITUZIONE DEL REGIME Generalit Complessivamente il Regnuccio di Silvio I lunto ha - estensione : 301.279 km - popolazione residente : 57.200.000 (di cui 25% berlusconiani purosangue, stima 2003) - capitale : Milano (fu Roma) - lingua nazionale : milanese (ma l'italiano sufficientemente tollerato) - religione quasi universalmente professata il Berlusconesimo (religione che trae la sua origine dalla predicazione dalla felice novella del divino Silvio I, l'Unto del Signore, principio e fine di tutte le cose). Si hanno minoranze cattoliche (650.000), protestanti (96.000), musulmane (84.000) ortodosse, ebree e buddhiste. Ordinamento : Il complesso degli ordinamenti del regime monarchico elaborato a partire dal 13 maggio 2001 variabile e disciplinato di volta in volta dalle disposizioni del Divo Silvio, il quale stabilisce e attua via etere l'organizzazione e la struttura del Regno. I diritti riconosciuti e garantiti ai cittadini in precedenza sono abrogati. L'orientamento costituzionale si fonda sul principio della TeleDittatura e della divisione dei poteri fra 1) Silvio I, detto l'unto 2) la Casa regnante di Divo Silvio 3) la Famiglia di Silvio I, fino al terzo grado di parentela. - Sono tollerati enti autonomi locali purch inequivocabilmente feticisti e ispirati alle volont del Divo Silvio. - Si riconoscono pieni poteri agli apparati Televisivi purch aventi le caratteristiche appena descritte per gli enti autonomi. Ai divolsilviani (denominazione degli abitanti del divino Regno) fatto obbligo mensile di sacrificio di comunisti, con un minimo di un comunista ogni 1000 divosilviani. Le collettivit che si trovassero nell'impossibilit di procurarsi un comunista vivo possono rivolgersi ai Cacciatori di comunisti, ma non pi di tre volte ogni anno solare. proibito guardare il Divo Silvio dall'alto in basso pertanto a nessun divosilviano concesso il superamento del metro e mezzo di altezza. Sar predisposto un numero sufficiente di silviocomi dotati di attrezzature all'avanguardia per la riduzione della statura. Amministrazione centrale Il potere centrale suddiviso negli OEA (Organi Espressivi Assecondanti), quegli organi cio che esercitano la funzione di articolazione ripetitiva di parole benevole al Divo Silvio e compatibili col suo umore quotidiano. Essi sono per ordine di importanza: 1) Impianti radio-televisivi 2) LAssecondamento (ex parlamento) formato dalla Camera dei Coimputati e dal Senato dei Vassalli, che esercita la funzione lusingativa (ex legislativa). 3) La Reamestratura (ex magistratura) che costituisce un ordine asservito alle divine volont del Divo, con funzione giurisdizionale ordinaria. 4) Presidente Adulatore (ex Presidente della Repubblica, nella precedente costituzione promulgava le leggi e scioglieva il Parlamento, nominava il presidente del Consiglio dei Ministri, i ministri e ne emanava gli atti) eletto dall'Assecondamento in seduta incensata congiunta. Esercita funzioni di rappresentanza all'estero per propagandare la buona immagine del Divo Silvio. Il Presidente Adulatore, che dura in carica 5 settimane, ha anche funzione di ospite fisso nei talk-show e di designazione degli arbitri delle partite di calcio. Sezione superflua Il resto della Costituzione del Divin-Regime di tipo presagito-autoindotto, non si reputa necessario esporlo per iscritto, ogni buon divosilviano ha perfetta cognizione di come operare per il bene dell'amato Sovrano

Rispondi
W.Bailey 26/10/2004 00:46:0 - 3684208

Silvio Berlusconi: il Regno che ho in mente... -------------------------------------------------------------------------------- la storia lo ricorder come LO GNOMO DEVASTATORE una volta si chiamava ITALIA adesso Il Regnuccio di Silvio I detto lunto Regime Criminal-Telecratico (ex-Repubblica Parlamentare

Rispondi
W.Bailey 26/10/2004 00:43:0 - 3684199

LE ORIGINI DELL'UOMO Si racconta che quando Dio creó il mondo. Affinché gli uomini prosperassero, decise di concedere a ognuno di loro due caratteristiche distintive. E cosí fece. Gli svizzeri li fece ordinati e rispettosi delle leggi; gli inglesi perseveranti e studiosi; i giapponesi lavoratori e pazienti; i francesi colti e raffinati; gli spagnoli allegri e accoglienti. Quando arrivó agli italiani si rivolse all'angelo che prendeva nota e gli disse: “Gli italiani saranno intelligenti, buone persone e di Forza Italia”. Quando terminó con la creazione l'angelo gli disse: “Signore hai specificato per tutti i popoli due caratteristiche, ma agli italiani tre, questo fará si che prevarranno su tutti gli altri”. “Per tutti i diavoli! é vero! Ma le caratteristiche divine non si possono piú togliere, che gli italiani ne abbiano tre! Peró ogni persona non potrá possederne piú di due contemporaneamente” Fu cosí che: L'italiano che é di Forza Italia e buona persona, non puó essere intelligente; colui che é intelligente e di Forza Italia non puó essere buona persona; quello che é intelligente e buona persona non puó essere di Forza Italia

Rispondi
W.Bailey 26/10/2004 00:33:0 - 3684165

Dio, il Papa, Bin Laden, Bush e Berlusconi settembre 2001, c'è Dio incazzatissimo per il casino che sta succedendo nel mondo e allora decide di chiamare a colloquio 4 personaggi politicamente impegnati e in qualche modo responsabili della situazione mondiale attuale. Scende sulla terra e afferra Usama Ben Laden per i paesi musulmani, George Bush jr come rappresentante del mondo americano, Karol Wojtyla come rappresentante della religione cattolica e Silvio Berlusconi come rappresentante della parte insana dell'Italia e dell'Europa. I quattro arrivano sulla nuvoletta e sono ancora increduli, quando Dio improvvisamente si mette a parlare e con tono molto inquieto gli dice: «Ma vergognatevi! che cosa state combinando? Ho faticato tanto per darvi un mondo bello, quello in cui potreste vivere serenamente, e invece voi pensate solo a distruggerlo, con attentati, stupide religioni, sopraffazione, sfruttamento e guerre! Vergognatevi!!! Ora scendete sulla terra, tornate dai vostri popoli e dite loro che per espiare questa colpa dovrete tutti spalare escrementi per 20 anni!!!» Udite queste parole Osama Bin Laden torna subito dai suoi seguaci e comincia a parlargli: «Seguaci: ho due terribili notizie da darvi!» Seguaci: «Ohhhh» Bin Laden: «La prima è che Dio esiste, ma non è quell ' Allah che crediamo noi» Seguaci: «Ohhh, che delusione» Bin Laden: «La seconda è che dovremo spalare escrementi per i prossimi 20 anni!» Seguaci: mormorio generale di somma tristezza e totale sconforto George W. Bush nel frattempo fa il discorso al popolo americano: «Mio grande popolo d'America, oggi ho 2 notizie da darvi! Una molto bella e una molto brutta! » Popolo americano: «Prima quella bella Presidente!» George W. Bush: «Quella bella è che Dio esiste, esiste davvero!» Il popolo americano esulta di gioia George W. Bush: «E quella brutta invece è che però Dio è incazzatissimo e dovremo spalare merda per 20 anni da oggi ! » Popolo americano: mormorio di tristezza e grande delusione. Il Papa torna in Vaticano riunisce il consiglio dei Vescovi e rivela: «Frateli, abbiate paura, tanta, stavolta non potrete corigermi! L'abbiamo scampata per venti secoli ma ora il vero Dio ci ha scoperti, la pacchia è proprio finita, purtroppo dobbiamo iniziare a lavorare anche noi, un brutto lavoro: spalare escrementi per venti anni » Vescovi e Cardinali: «Per tutti i diavolacci! Ci sembrava troppo bello!!! Ma non possiamo inventarci proprio nulla per continuare a vivere nei nostri privilegi?» Papa: «Temo di no, abbiamo finito di raccontare favole» In Italia il Silvio Berlusconi raduna tutti gli Italiani ad Arcore, con un rinfresco pazzesco, fiori, addobbi,etc e al fianco del suo prode scudiero Gianfranco Fini comincia: «Carissimi, oggi vi ho riuniti qui perché ho DUE SPLENDIDE notizie da darvi! » Popolo italiano: «Sì, sì, ci dica Cavalier Berlusconi, ci dica! » Silvio Berlusconi: «La prima è che ho visto PAPA' , è contento e vi saluta tutti ! La seconda è che non dovremo più preoccuparci della disoccupazione, ho finalmente trovato un bel lavoro per tutti, per almeno 20 anni.

Rispondi
W.Bailey 26/10/2004 00:30:0 - 3684156

Silvio Berlusconi misericordioso e il brillante elicotterista Il Cavaliere, informato su una manifestazione dei No-Global, decide di andare a vedere di persona il numero dei presenti al corteo. Sale suo elicottero personale con la moglie ed il figlio. Arrivato a destinazione nota che la piazza è popolata da circa 700.000 persone . Ad un certo punto esclama : "Quasi quasi butto giù una banconota da 100 Euro, così faccio felice una persona" La moglie allora gli dice: "Che pensiero carino, Silvietto. Ma perchè non ne butti giù 2 da 50? cosi ne fai felici 2 di persone!" Il figlio allora esclama: "Ma, papino, perchè non ne butti giù 5 da 20?, così ne fai felice 5 di persone?" A quel punto si gira il pilota dell'elicottero e dice: "A CAVALIÉ, MA PERCHÉ NUN SE BUTTA GIU' LEI, COSÌ DE PERSONE CONTENTE NE FA 700.000??!!"

Rispondi
W.Bailey 26/10/2004 00:24:0 - 3684131

Berlusconi venuto meno... Sul panfilo Silvio Berlusconi e la sua guardia del corpo stanno prendendo un po` di sole. All'improvviso Silvio cade in terra, con gli occhi riversi all'indietro. Prontamente la sua guardia del corpo prende il cellulare e chiama il numero speciale per le emergenze. Agitatissimo, chiede all'operatore: «Mi aiuti, il mio padrone è morto! Cosa posso fare?». L'operatore con voce quieta e suadente risponde: «Calma, sono qui per aiutarla. Anzitutto si accerti che il suo padrone sia davvero morto». Silenzio, poi si sente uno sparo. La voce della guardia del corpo torna in linea: «Ok, e adesso?»

Rispondi
W.Bailey 26/10/2004 00:24:0 - 3684129

Scrivi un messaggio a W.Bailey
Torna alla sua homepage
L'utente deve ancora leggere alcuni messaggi.

Avanti
Pagina 1

I messaggi con un colore piu' scuro devono ancora essere visualizzati dal destinatario.