Nick: fruitloop Oggetto: re:tapponi Data: 17/11/2005 13.55.44 Visite: 26
è stato detto: "laureato = uno con due palle tante".
non è proprio mentalità mia dire che il laureato è uno necessariamente con le palle, anzi girano certi cazzoni di laureati in giro... Il problema è della società che non riesce a gestire il laureato e di tanti ruoli che oggi si ribaltano, magari ecco è piu' importante e ricco l'idraulico che per sturarti una fontana si prende quanto una visita da un medico che il laureato quando fa lezioni private. Inizio ad ipotizzare che il ruolo dell'università resti sempre piu' inutile e poco adatto a formare professionisti specializzati pronti da inserire nelle aziende. Secondo me occorrerebbero : 1) Migliori e numerosi rapporti tra università e mondo del lavoro (oggi quasi scarsi) 2) possibilità dopo il primo anno di iscrizione (da parte dello studente) di fare esami specialistici che lo formino direttamente su un ramo specifico di lavoro, senza dispersioni inutili. 3) Docenti universitari che curino meglio i laureandi, con tesi fatte in quelle aziende con maggiori probabilità di assunzioni. Parlo per ingegneria e per partito preso, ma non credo sia dissimile per altre facoltà. è questa la mia volontà: ridendo raccontar la verità.
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

| | ah 17/11/2005 13.9.43 (50 visite) Casual
|
|