Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Paperinik & Repubblica
Data: 19/9/2003 10.48.33
Visite: 73

Bene come già vi avevo annunciato Venerdì scorso la collezione de "I Grandi Classici Del Fumetto Di Repubblica" continua (probabilmente con altre 20 uscite tra le quali Mafalda, L'Arte di Jacovitti, L'Arte di Moebius, L'Arte di Magnus, Mister No, Lupo Alberto e tanti altri).
Cmq sia è inutile parlare delle cose ankora a venire ed andiamo subito ad esaminare il volume ke troverete in edikola oggi tutto dedikato a...


...Paperinik!

L'Opera:
E' l'altra faccia di Paperino:
un supereroe con tanto di mantello e mascherina, di automobile (la mitica 313) modificata con ogni sorta di diavoleria, con un covo segreto e superorganizzato e, ovviamente, con l'immancabile doppia vita. Paperinik nasce come parodia di Diabolik e Batman, creato da alcuni storici autori italiani della Disney: per la prima storia, Paperinik il diabolico vendicatore del 1969, l'idea fu di Elisa Penna, la sceneggiatura di Guido Martina, i disegni di Giovan Battista Carpi.
E forse sarebbe finita lì, se il successo di quell'avventura non fosse stato straordinario.
Negli anni seguenti Paperinik è stato ripreso da altri grandi autori, alcuni dei quali ospitati in questa raccolta, che hanno fatto di lui un eroe irresistibile e stupefacente, un raddrizzatore di torti di cui ora, davvero, non si può più fare a meno.

L'Autore:
Giovan Battista Carpi (1927-1999) non è solo il creatore grafico di Paperinik, ma anche uno dei massimi interpreti mondiali dell'universo disneyano, nonché fondatore dell'Accademia Disney, vera e propria fucina di talenti italiani.
Attivo sin dagli anni Cinquanta, Carpi ha creato personaggi famosissimi, come Nonna Abelarda, Geppo, Soldino e Mauritius il Dodo.
In quarant'anni di attività, questo maestro del fumetto ha collaborato intensamente con la Disney, realizzando un corpus di storie indimenticabili.
Lo sceneggiatore Guido Martina è l'ideatore di Paperinik.
Ne ha scritto la prima avventura e definito il taglio noir delle vicende d'esordio.
Come autore Disney, ha avuto anche il merito di inventare il filone delle "Grandi Parodie", versioni ironiche dei grandi classici della letteratura mondiale con protagonisti topi e paperi.
All'interno del volume, inoltre, sono presenti tanti altri interpreti d'eccezione che hanno lavorato a più riprese sull'eroe mascherato: Giorgio Pezzin, Massimo De Vita, Fabio Michelini, Giorgio Cavazzano, Tito Faraci, Alberto Lavoradori, Alessandro Sisti ed Ezio Sisto.

Le Idee:
Grande Paperinik...eroe Italiano!
(di Luca Raffaelli):
Una premessa è doverosa:
nonostante Paperinik sia un personaggio della famiglia Disney, è italianissimo.
L'idea è venuta nel 1967 a Elisa Penna dopo aver guardato gli sketch televisivi di Dorellik interpretati da Johnny Dorelli.
Due anni dopo Guido Martina, che già aveva inventato le parodie disneyane, l'ha fatta diventare una sceneggiatura, e da questa è nato un fumetto grazie alla matita di Giovan Battista Carpi, uno dei grandi disegnatori dei paperi e dei topi Disney.
Rileggendo quella prima avventura sul classico di Repubblica in edicola da domani si potrà verificare che il papero vendicatore è così Italiano da ricalcare le orme non di Batman né dell'Uomo Mascherato ma di un altro eroe nostrano:
il Diabolik delle sorelle Giussani.
Non solo per la scelta della desinenza "ik", ma anche per l'uso delle maschere con cui acquista qualunque identità e per i diabolici congegni che rendono imprendibile la sua automobile.
Il grande successo di Paperinik è legato al piacere di assistere alla riscossa del più bistrattato dei personaggi, di vederlo vincitore e rispettato da ricchi zii e saccenti nipotini.
Nel classico di Repubblica cinque storie a colori, tra cui Paperinik, un eroe dell'altro mondo di Faraci e Cavazzano, incontro tra Paperino e il suo alterego, e l'esordio, il fantascientifico Pikappa.

Allora che state a fare ankora lì tutti imbambolati...
per tutti i QUACK correte in edikola!

"Quando il gioco si fa duro... io vorrei essere da un'altra parte!"


Links Correlati & Fonti:
http://www.repubblica.it/speciale/2003/fumetti/opere.html

© Walt Disney Italia



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Paperinik & Repubblica   19/9/2003 10.48.33 (72 visite)   NEVERLAND
   re:Paperinik & Repubblica   19/9/2003 10.50.17 (9 visite)   Zipper75
      re:x Zipper 75   19/9/2003 10.53.14 (13 visite)   NEVERLAND
         re:x Zipper 75   19/9/2003 10.54.29 (12 visite)   Zipper75
      Zip   19/9/2003 11.1.23 (14 visite)   B{L}U
   re:Paperinik & Repubblica   19/9/2003 10.51.53 (22 visite)   Corum
      re:x Corum   19/9/2003 10.55.51 (16 visite)   NEVERLAND
         re:x Corum   19/9/2003 11.26.26 (15 visite)   Corum
   re:Paperinik & Repubblica   19/9/2003 11.19.15 (11 visite)   Franti
      re:x Franti   19/9/2003 11.47.42 (10 visite)   NEVERLAND
   re:Paperinik & Repubblica   19/9/2003 14.9.37 (24 visite)   cloe (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/09/2003
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata