Nick: BLADErun Oggetto: accadde oggi Data: 26/11/2005 12.26.33 Visite: 107
Eventi: 1778 - Nelle Isole Hawaii, il Capitano James Cook diventa il primo europeo a scoprire Maui. 1805 - Apertura ufficiale dell'Acquedotto Pontcysyllte di Thomas Telford. 1825 - All'Union College di Schenectady (New York), un gruppo di studenti forma la Kappa Alpha Society, è la prima confraternita universitaria. 1862 - Charles Dodgson (meglio noto come Lewis Carroll) invia il manoscritto di Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie ad Alice Liddell. 1863 - Guerra civile americana: Mine Run - forze dell'Unione guidate dal Generale George Meade prendono posizione contro le truppe confederate guidate dal Generale Robert E. Lee. 1917 - Viene formata la National Hockey League, composta da Montreal Canadiens, Montreal Wanderers, Ottawa Senators, Quebec Bulldogs, e Toronto Arenas. 1922 - Toll of the Sea debutta come primo film ampiamente distribuito ad usare il Technicolor a due toni. 1941 - Il presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt firma un decreto che stabilisce il quarto giovedì di novembre come giorno del ringraziamento negli Stati Uniti. 1941 - Seconda guerra mondiale: Attacco a Pearl Harbor - Una flotta di sei portaerei comandate dal vice ammiraglio giapponese Chuichi Nagumo lascia la Baia di Hitokapu con destinazione Pearl Harbor, sotto uno stretto silenzio radio. 1941 - Seconda guerra mondiale: Gli USA inviano un Ultimatum all'Impero giapponese (vedi: Nota Hull). 1942 - Prima del film Casablanca all'Hollywood Theater di New York. 1949 - L'assemblea costituente indiana adotta la costituzione dell'India. 1950 - Guerra di Corea: Truppe della Repubblica Popolare Cinese entrano nella Corea del Nord e lanciano un massiccio contrattacco contro le forze della Corea del Sud e degli Stati Uniti (Battaglia di Chosin Reservoir), mettendo fine al pensiero di una rapida soluzione de conflitto. 1965 - Nella base di lancio di Hammaguira nel Deserto del Sahara, la Francia lancia un razzo Diamant-A, con a bordo il suo primo satellite artificiale, l'Asterix-1, è la terza nazione ad andare nello spazio esterno. 1968 - Guerra del Vietnam: IL pilota di elicotteri dell'aviazione statunitense James P. Fleming, salva un'unità delle forze speciali inchiodata dal fuoco dei Viet Cong, verrà premiato con la Medaglia d'onore. 1976 - I Sex Pistols pubblicano la canzone simbolo del movimento punk: Anarchy in the U.K.. 1983 - A Londra, 6.800 lingotti d'oro, per un valore di quasi 26 milioni si sterline, vengono rubati dal caveau della Brinks Mat all'Aeroporto di Heathrow 1985 - Il presidente statunitense Ronald Reagan firma il contratto per cedere i diritti della sua autobiografia alla Random House, per la cifra record di 3 milioni di dollari. 1986 - Scandalo Iran-Contra: Il presidente statunitense Ronald Reagan annuncia i membri di quella che diverrà nota come la Commissione Tower. 1998 - Tony Blair il primo Primo Ministro del regno Unito a tenere un discorso nel parlamento della repubblica d'Irlanda. 2003 - Ultimo volo di un Concorde. 2004 - In Cina muore, poche ore dopo la nascita, il primo bufalo acquatico clonato. Il responsabile del progetto, il dottor Shi Deshun, spiega che dopo 342 giorni di gestazione ed un parto cesareo, l'animale era nato sano, ma la perdita di troppo sangue a causa del taglio del cordone ombelicale ne ha provocato la morte. [ Nati 1607 - John Harvard, prelato († 1638) 1792 - Sarah Grimke, femminista e abolizionista statunitense († 1873) 1832 - Mary Edwards Walker, medico e femminista († 1919) 1847 - Dagmar di Danimarca, zarina di Russia († 1928) 1869 - Regina Maud di Norvegia († 1938) 1876 - Willis Carrier, ingegnere ed inventore († 1950) 1885 - Heinrich Brüning, politico tedesco († 1970) 1894 - Norbert Wiener, matematico, fondatore della Cibernetica († 1964) 1898 - Karl Ziegler, chimico tedesco 1899 - Bruno Hauptmann, rapitore di Charles Lindbergh III († 1936) 1910 - Cyril Cusack, attore britannico († 1993) 1912 - Eugène Ionesco, autore teatrale romeno († 1994) 1912 - Eric Sevareid, giornalista († 1992) 1915 - Earl Wild, pianista 1922 - Charles M. Schulz, fumettista statunitense († 2000) 1924 - George Segal, scultore 1925 - Eugene Istomin, pianista († 2003) 1927 - Jean-Pierre Daras, attore francese († 1999) 1931 - Giuliana Chenal Minuzzo, sciatrice italiana 1933 - Robert Goulet, cantante ed attore statunitense 1934 - Barry Coe, attore statunitense 1937 - Boris Yegorov, astronauta 1938 - Rich Little, attore canadese 1939 - Tina Turner, cantante ed attrice 1943 - Bruce Paltrow, produttore e regista statunitense († 2002) 1945 Daniel Davis, attore statunitense John McVie, musicista britannico 1948 - Kresimir Cosic, cestista († 1995) 1951 - Ilona Staller, attrice pornografica ungherese e parlamentare italiana 1956 - Dale Jarrett, pilota di automobili da corsa 1959 - Jamie Rose, attrice statunitense 1972 - Arjun Rampal, attore indiano 1975 - Salvatore Sanzo, schermidore italiano [modifica] Morti 399 - Papa Siricio 1252 - Bianca di Castiglia, moglie di Luigi VIII di Francia 1504 - Isabella I di Castiglia, Regina di Castiglia e Aragona 1836 - John MacAdam, costruttore si strade 1857 - Joseph von Eichendorff, poeta e narratore 1866 - Jean-Jacques Willmar, politico lussemburghese (n. 1792) 1936 - Max Schreck, attore tedesco (n. 1879) 1956 - Tommy Dorsey, musicista statunitense (n. 1905) 1959 - Albert Ketèlbey, compositore britannico (n. 1875) 1963 - Amelita Galli-Curci, cantante d'opera 1980 - Peter DePaolo, pilota di auto da corsa 1991 - Klaus Kinski, attore tedesco (n. 1926) 1996 - Michael Bentine, attore britannico (n. 1922) 2002 Verne Winchell, fondatore della Winchell's Donuts. Wilhelm Bittorf, giornalista 2003 - Stefan Wul, scrittore francese 2004 - Philippe de Broca, regista francese (n. 1933) [ Religiose Santi cattolici: Sant'Alipio, anacoreta Sant'Amatore di Autun, vescovo San Banban di Lethglenn, vescovo San Bellino di Padova, vescovo San Corrado di Costanza, vescovo San Leonardo da Porto Maurizio, sacerdote Santa Massima San Silvestro Guzzolini, abate San Siricio, Papa Sant'Umile da Bisignano, confessore " The revolution will not be televised". |