Nick: MarccoPol Oggetto: REVAN Data: 28/11/2005 17.49.39 Visite: 18
Cominciamo a chiarire che la mia non-risposta alle vostre parole è stata solo la conseguenza del fatto che ogni tanto lavoro. Allora caro 'ReVaN ', il tuo sembra quasi un discorso tecnico (infatti addirittura una persona "qualificata" come "gay-o" ti ha fatto i complimenti), e sembra quasi che tu capisca qualcosa di Legge, ma quando hai parlato di "certezza dei diritti" in luogo di "certezza del diritto", ho capito che bene o male sei un altro che parla perchè legge dei volantini di Officina99. Se lo scopo della pena è riabilitativo e non punitivo, non capisco perchè una prescrizione troppo lunga dovrebbe essere d'aiuto. Posso concordare (anche se questa è un'obiezione intelligente che hai STRANAMENTE omesso di fare) che i tempi non sono maturi per una riforma del genere che dovrebbe essere la conseguenza di un più ampio progetto di Riforma della Giustizia (che pure è in fieri)...ma ciò non toglie che come concetto, una riduzione della prescrizione, per me sia un fatto estremamente positivo. Se come dici tu, i reati devono essere puniti anche dopo anni ed anni dalla loro commissione, a questo punto xchè non la eliminiamo la prescrizione...che ne dici? In più la Legge cd. Salva-Previti (dai comunisti) non riduce solo i termini di prescrizione, ma ad esempio inasprisce (di molto) le pene per alcuni reati nei casi di recidiva! Riguardo la Devolution, mi spiace per te, ma non mi trovi d'accordo su nulla di quello che hai detto...tranne che sul fatto che la Devolution sia effettivamente un male inesistente. Oddio...alla fine qui in Campania saremo danneggiati in modo assurdo perchè siamo governati da gente che non è riuscita nemmeno a smaltire un po' di munnezza (ma che viene rieletta sempre con uno scarto maggiore), e quindi immagino che saranno sicuramente inadeguati a reggere i compiti che saranno eventualmente loro assegnati...ma forse la smetteranno di dare la colpa a Berlusconi (non ricordo che con D'Alema al potere qui a Napoli si sguazzasse nell'oro (ma forse ho la memoria corta). Per la questione messina, ti ripeto che la promozione culturale e sociale e sportiva è uno dei compiti che DOVREBBE essere dei nostri governanti...ma qui siamo abituati alla costruzione di nuovi centri commerciali a casoria ed afragola (ops...sarà un caso la scelta del luogo?) ed il calcio (soprattutto a napoli) dovrebbe assolvere a queste esigenze (oltre al fatto che c'erano posti di lavoro da garantire e contratti da onorare). Era quindi dovere del Governatore adoperarsi perchè il Napoli non venisse trattato come è stato trattato (oltre alla Salernitana ed al Benevento), anche e soprattutto per salvaguardare l'immagine di una Regione che non fa mai bella figura! P U N T O . |