Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: T-Post (Terminazione On)
Data: 23/9/2003 13.22.9
Visite: 22

CONNESSIONE AD iRCNapoli EFFETTUATA...
SCAN DEL SISTEMA IN CORSO...
ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DI AUTOCONTROLLO A DISTANZA ATTIVATA...
ATTENDERE PREGO...
ATTENDERE PREGO...
AUTOCONTROLLO MODE ON...
DIFFUSIONE VIRUS SKYNET INIZIATA...
DIFFUSIONE VIRUS SKYNET IN CORSO...
DIFFUSIONE VIRUS SKYNET COMPLETATA...
INSERIRE LOGIN: NEVERLAND
INSERIRE PASSWORD: ******
BENVENUTO T-NEVERLAND LEI ADESSO HA IL CONTROLLO TOTALE E COMPLETO DEL FORUM DI iRCNAPOLI...
UN NUOVO THREAD AUTORIPARANTE E PROGRAMMATO PER LA DISTRUZIONE DI TUTTI I FORUMISTI E'STATO CREATO...
VUOLE APRIRE IL THREAD? S/N
S...
STO CARICANDO ATTENDERE PREGO...
CARICAMENTO COMPLETATO...
APERTURA THREAD IN CORSO...

Sabato pomeriggio ho avuto modo di potermi godere la proiezione del terzo capitolo della saga di Terminator in compagnia di un personaggio eccezionale...
l'oltranzista e canonico Dottor Franti ke kommentava alcune sequente sputando frammenti di Ritz a destra a manka la sua frase cult durante la scena in in cui la donna cyborg si imposessa di aucuni camion e automobili guidandole a distanza è stata questa:
"marò hanno copiato paro, paro Brivido te lo rikordì?"...
arrghhhhhhhhhh Evilarma, gigante buono, pensaci tu!
Tralascio inutili discettazioni a riguardo in quanto Franti è troppo controverso per i miei standard e proseguo con il mio thread sul film lasciadovi come kikka finale quello che ho fatto io invece alla fine della proiezione...

Sono passati quasi vent'anni dal primo "Terminator", un film innovativo nel genere fatascientifico tanto da diventare un classico ed una pellikola di paragone.
A distanza di tanti anni, Arnold Schwarzenegger torna per la terza volta a vestire i panni di un indistruttibile robot, riuscirà il genere umano a salvarsi dall'olocausto nucleare cusato da Skynet?

Dov'eravamo rimasti?
Dodici anni dopo il primo episodio del 1984 "James Cameron", già autore di altri grandi seguiti come "Aliens 2 - Scontro Finale", regala agli appassionati "Terminator 2: Judgement Day."
Pellicola che, non farà rimpiangere il suo prequel, anzi.
Oggi, esce nei cinema il terzo episodio "Terminator 3: The Rise of The Machines" mentre già un quarto capitolo è in programma, ma qual'è la storia che sta alla base di questa nuova pellicola?
Siete certi di ricordarla?
A chiusura del primo capitolo l'ex-cameriera Sarah Connor (Linda Hamilton), riusciva a sfuggire alla furia del Terminator (Arnold Schwarzenegger), un robot mandato dal futuro ad uccidere quella che sarebbe divenuta la madre di John Connor, leader della resistenza umana contro l'imminente insurrezione delle macchine.
Tosta e decisamente scaltra, Sarah abbandona quindi la sua placida esistenza e incomincia a vivere nella convinzione di dover evitare il giorno del giudizio, il giorno in cui Skynet avrebbe dato il via ad una guerra nucleare contro l'uomo.
Ritenuta pazza a causa dei suoi racconti sul Terminator e sull'improbabile Armageddon previsto per il 29 Agosto 1997, viene rinchiusa in un ospedale psichiatrico.
Quando un secondo robot più potente e letale, il "T-1000", viene catapultato nel presente per dare la caccia a suo figlio, Sarah riesce a evadere dal manicomio ed alleatasi con il vecchio "T-800" opportunamente riprogrammato per difendere e non uccidere, e spalla a spalla con John, comincerà la sua fuga dal robot nonché la ricerca di un modo per neutralizzare Skynet.
E fino ad adesso pensavamo fossero riusciti ad impedire che quel futuro così tragiko si averasse.

Terminator 3:
Sono passati circa dieci anni da quando John Connor scampando a due tentativi di omicidio, ha aiutato a evitare il Giorno del Giudizio in cui, divenute autonome, le sofisticate macchine di Skynet avrebbero mosso guerra all'umanità.
Sarah Connor è morta di leucemia e l'ormai ventiduenne Connor vive "in incognito", senza casa né carte di credito, senza cellulare, né lavoro fisso.
Non esistono tracce della sua esistenza.
Skynet non può scovarlo in nessun modo.
Almeno fino al giorno in cui dalle nebbie indistinte del futuro emerge "T-X"...

il killer cyborg più sofisticato che esista, sotto le cui fattezze di donna si nasconde un endoscheletro in lega, rivestito di metallo liquido, armato di mitragliatrice al plasma e capace di controllare altre macchine e mutare aspetto.
Inviata indietro nel tempo per completare il lavoro lasciato a metà dal suo predecessore T-1000, questa macchina letale, tanto spietata quanto bella nelle sue sembianze umane, è infinitamente più potente, pericolosa e distruttiva di tutti i Terminator venuti prima di lei.
Stavolta, però, Connor non è l'unico bersaglio di Skynet: l'ignara veterinaria Kate Brewster (moglie di Connor nel futuro delle macchine) vedrà il suo presente pieno di speranze scontrarsi con un futuro inimmaginabile...

La Rinascita di Una Saga:
Ha ragione James Cameron quando, con meraviglia di tutti, dice di avere amato Terminator 3.
La bella sorpresa che il regista "Jonathan Mostow" ha offerto ai fans ha qualcosa di veramente stupefacente.
Del resto Cameron non è un autore disponibile a compiacere chicchessia.
Prima dell'uscita del film, in un'intervista al mensile inglese Empire, aveva espresso seri dubbi sulla riuscita della storia.
Quali alternative c'erano nell'affrontare un nuovo capitolo di Terminator?
Da un lato bisognava "fissare gli errori", ovvero far capire subito perché i Terminator tornavano indietro nel passato quando il secondo film finiva con l'idea che tutto fosse andato "a posto".
Inoltre, visto che Arnold non può più fare il cattivo per motivi contrattuali (ed ora anche elettorali) dovendoci essere per forza di cose un altro Terminator, come si poteva fare per impedire di replicare la trama del secondo film?
Facile Mostow fa ritornare il mitiko T-101...

riprogrammato per la seconda volta per proteggere non solo John ma questa volta anche Kate Brewster (Claire Danes) un ignara veterinaria ad un passo dalle nozze che ancora non sa quale futuro l'aspetta...ma fin qui la storia sarebbe uguale al secondo capitolo ma la genialità di Mostow sta nel cambiare lo spirito del film.

Se i primi due film consistono in un mix di azione e pura fantascienza con uno sguardo malinconico, quello di Sarah, rivolto verso un futuro incerto per l'umanità, questo terzo capitolo infatti cambia abilmente le carte in gioco.
L'ironia la fa da padrona assieme ad un velo di comicità in un Terminator che sa prendersi in giro indossando occhiali da sole a forma di stella o autocelebrandosi per praticamente metà della lunghezza della pellicola.
Nessuno scandalo, arrivati al terzo capitolo delle avventure di Terminator-Schwarzy era chiara la necessità di evitare il più possibile il già visto trasformando in parte l'orientamento del film.
La scelta della produzione è stata quella di caratterizzare fortemente le situazioni per esempio guardiamo la nemesi di questo T3 il T-X o T-Donna (la statuaria Kristanna Loken, un metro e ottanta di bellezza dalle origini norvegesi ke kon il T-X ruba in molti momenti la scena agli altri protagonisti anke ad Arnoldino!)...

La sua freddezza, la sua bellezza, l'ironico distacco con cui uccide (esilarante la scena in cui fermata dalla polizia gonfia le tette con una velocità spettacolare e ad una dimensione da modella di costumi da bagno) fanno di questo personaggio una figura molto interessante, soprattutto quando, durante un inevitabile scontro con Claire Danes, si ha la netta percezione che Terminator stia diventando sempre più una saga "al femminile".

Ma cmq nn dobbiamo dimenticardi di Arnoldino senza il quale un film del genere nn avrebbe ragione di esistere...
mentre Arnold Schwarzenegger è sulla scena, Mostow spesso si concede molta ironia arrivando quasi a ridicolizzare il personaggio principale.
Quando il T100, ad esempio, recupera il solito giubbottone di pelle, si mette gli occhiali da sole, tutti si aspettano che siano i classici occhiali scuri, invece, Mostow fa in modo di prendere in giro la macchina e l'autocelebrazionismo eccessivo della saga...
al tempo stesso, però, fa un passo indietro rispetto alle scelte vagamente buoniste di Cameron:
il T100 di Mostow non dice "Hasta la vista baby!" e non sembra nutrire alcun interesse nell'umanità.
E' un'altra macchina rispetto al suo predecessore e ha a che fare con un nemico più potente e determinato del T1000.

Ma l'ironia, nella pellicola, non si riduce solo a questi pochi minuti, infatti l'eccezionale Schwarzy, la cui immagine con bara ed arma da fuoco tra le mani fa già parte dell'immaginario collettivo, in mezzo a tutta la spettacolarità, riesce a ricamarsi ben inseriti momenti divertenti, rivelandosi ancora una volta, nonostante l'interpretazione glaciale (Sei Stata Terminata!), come attore incredibilmente dotato almeno per film del genere.

Ma nel film nn c'è solo lo spazio per due sane risate e Mostow attento ai gusti dei giovani di oggi aumenta lo splatter e gli sbudellamenti presenti nella pellikola (il T-X, tra l'altro, oltrepassa il torace di un poliziotto con un semplice pugno) senza troppe esagerazioni.
E l'azione?!?!?

Ne trovate a pakki!
Però in tutto questo Mostow, pur scegliendo di girare sequenze spettacolari di inseguimenti e battaglie, con gli ottimi effetti speciali curati da Stan Winston e dalla onnipresente Industrial Light & Magic di George Lucas (notevole Arnold appeso ad una gru e trascinato per mezza città o lo scontro nel bagno della base militare tra i due Terminator in cui i due robot si danno lotta senza tregua, spettakolare la kikka delle batterie al nitrogeno delle pikkole bombe atomike rikarikabili), spinge la trama sul terreno di una narrazione ancor più fantascientifica del suo predecessore verso un finale tutt'altro che banale, lontano dall'happy ending che coglie lo spettatore veramente di sorpresa!

L'Opinione:
Terminator 3 è interessante e riuscito: anche se, forse, non replica in pieno l'atmosfera dei suoi predecessori, ne rappresenta comunque una degna conclusione nonostante tutte le difficoltà di cui sopra e il fatto che siano passati diciotto anni dal primo e dodici dal secondo film.
Ottimo l'adattamento tecnologico all'attualità (cellulari, virus informatici, satelliti) che puntella una narrazione molto densa in meno di due ore di film equilibrato, senza sbavature, senza troppe concessioni all'autocompiacimento e al replicare situazioni già viste.

Nei tre film, Schwarzy interpreta macchine simili, ma differenti come missione e quindi come psicologia.
Il John Connor che troviamo è un ragazzo dubbioso, incerto, dal comportamente quasi amletico e visto quello che ha passato da piccolo lo possiamo pure capire!
A finale T3 è un buon action movie, serrato e capace di scene memorabili anke se con qualke pikkolo paradosso temporale cmq un coinvolgente viaggio a bordo di un ottovolante cinematografico impazzito in cui, tra scene d'azione ed ultra-violenza e battute e autocelbrazioni del T-101, c'è anche spazio per l'amore e la poesia...

Mostow ha dimostrato di conoscere molto bene la macchina da presa, realizzando un dignitoso terzo episodio che, pur non raggiungendo le vette da cult-movie innovativo che segnarono il destino dei primi due, svolge il suo compito principale: quello di stupire, elettrizzare e soprattutto emozionare il pubblico...
da vedere assolutamente!

Domande e Risposte:
1) Diciannove anni dopo il primo film, a cinquantasei anni, Schwarzenegger è ancora credibile?
Decisamente sì.
Il suo fisico massiccio, un trucco curato e corretto in digitale, rendono Arnold molto simile al se stesso del passato.
Molto più di quanto fosse credibile Antony Hopkins nel pur ottimo Red Dragon, rispetto al se stesso de Il Silenzio degli Innocenti.
2) Può un regista che ha fatto solo film come U-571 e Breakdown subentrare alla guida di una franchise come Terminator?
Sì, Mostow ha fatto un lavoro notevole. Meno "autoriale" rispetto a Cameron, ma sicuramente di qualità.
Uno stile commerciale molto buono che riesce ad ottemperare sia alle necessità di box office che all'obbligo di replicare uno stile asciutto e pacato, nonostante la spettacolarità della narrazione.
3) T3 è un film serio, oppure lo sfruttamento di una saga importante?
E' un film riuscito e curato, molto forte e di carattere.
Non è Highlander 3, né Via col vento 2.
4) Ci sarà un seguito?
Lo spazio sicuramente c'è, perché T3 è tutt'altro che definitivo, anche se si ricongiunge come in un anello agli altri due.
Per forza di cose, però, il prossimo film dovrà essere diverso da tutti gli altri, portando la narrazione su un terreno assai "rischioso" e impervio.
In questi tempi di rarità di idee con sequels di remake cinematografici di serie televisive, è probabile che ci sia un Terminator 4.

Curiosità sparse:
- Arnold Schwarzenegger ha avuto trenta milioni di dollari per riprendere il suo ruolo. Il film è costato complessivamente 170.
- Il primo regista del film doveva essere Ang Lee che poi ha scelto Hulk.
- La musica del film è stata composta dall'italiano Marco Beltrami e non da Brad Fiedel, autore del famosissimo Terminator Theme, presente fortunatamente anche in questa pellicola (titoli di coda).

Cosa Ha Fatto Neverland alla Fine del Film:
mi sono gasato a tal punto ke ho incominciato a muovermi a skatti e lento come un Terminator, mi muovevo e simulavo gli effetti sonori dei movimenti delle giunture (vruuuuuuuuuu, vruuuuuuuuuuuuu)...
Franti mi guardava senza parole ma il meglio l'ho dato all'uscita del cinema mentre ho attivato la super velocità come il T-X con le braCcia e le manelle dritte e mekkanike a tipo marionetta...
e poi al ritorno mentre guidavo il motorino (con Franti dietro) passavo tra le makkine nel traffiko muovendo il mio collo robotiko e scannerizzando tutte le makkine per strada per calcolare al meglio le distanze, la velocità e le modalità migliori per effettuare i sorpassi...
gasato da dietro una voce mi ha riportato alla realtà...
era Franti e la frase era più o meno questa:
"STAI ESAURITO FORTE E?!?!? DA 1 A 10?!?!?"
ed io sempre con la voce robotika:
"10!!!"

Questo è tutto ora STATE PER ESSERE TERMINATI...
HASTA LA VISTA FORUMISTI!


Links Correlati & Fonti:
terminator3.it
filmup.com
ihmagazine.it
dvdweb.it
multiplayer.it

"Il desiderio è irrilevante, io sono una macchina!"

© degli aventi diritto

SOGGETTO eLLeGi TROVATO E LOCALIZZATO...
DISCONNESSIONE IN CORSO...
_
_
_



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


T-Post (Terminazione On)   23/9/2003 13.22.9 (21 visite)   NEVERLAND
   re:T-Post (Terminazione On)   23/9/2003 13.24.45 (20 visite)   Franti
      re:x Franti   23/9/2003 13.27.5 (17 visite)   NEVERLAND
         re:x Franti   23/9/2003 14.10.1 (17 visite)   Franti
            re:x Franti   23/9/2003 14.27.36 (14 visite)   NEVERLAND
               re:x Franti   23/9/2003 14.30.4 (27 visite)   Franti
         re:x Franti   23/9/2003 13.27.44 (21 visite)   MarTiN`
            re:x MarTiN`   23/9/2003 13.33.7 (22 visite)   NEVERLAND
      re:T-Post (Terminazione On)   23/9/2003 14.39.44 (21 visite)   Evi|ArmA
      re:T-Post (Terminazione On)   23/9/2003 14.53.20 (23 visite)   N|N
         re:x N|N   23/9/2003 16.22.21 (13 visite)   NEVERLAND
   re:T-Post (Terminazione On)   23/9/2003 14.33.39 (14 visite)   JennaKer
   kristanna !   23/9/2003 13.32.26 (17 visite)   Zipper75
      re:x Zipper 75   23/9/2003 13.34.28 (20 visite)   NEVERLAND
   re:T-Post (Terminazione On)   23/9/2003 16.45.42 (16 visite)   G()UkE(\) (ultimo)
   ehm   23/9/2003 13.36.33 (27 visite)   buendia
      re:X buendia   23/9/2003 13.48.25 (17 visite)   NEVERLAND
         re:X Neverland   23/9/2003 13.52.20 (14 visite)   MaSK|aRa
            re:x MaSK|aRa   23/9/2003 13.56.15 (20 visite)   NEVERLAND
   re:T-Post (Terminazione On)   23/9/2003 13.41.56 (18 visite)   L4t|t4Nt3

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/09/2003
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
vai in modalità avanzata