Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa Visualizza Messaggi.
|
Nick: alfonso77 Oggetto: re:Eleassar Data: 30/11/2005 14.49.26 Visite: 13
il tempo di farti un discorso coerente e non complicatissimo e ti rispondero' per quanto riguarda le onde gravitazionali rispondo a braccio... hai mai studiato le equazioni di maxwell? ebbene se ti fai un rapido conto vedi che soluzioni delle equazioni di maxwell hanno la natura di onde (progressive e regressive) in pratica tipo seno e coseno delle onde di una corda solo che a vibrare sono il campo elettrico e magnetico in direzione ortogonale (perpendicolare) alla direzione di propagazione se ti fai dei conti analoghi in relativita' generale ed in approssimazione di 'campo debole' (in pratica fai delle approssimazioni al primo ordine) trovi che delle 10 equazioni originarie ve ne rimangono 2 gradi di liberta' ed hanno soluzione di onde che si chiamano onde gravitazionali per quanto riguarda il concetto di energia questo e' insito nelle equazioni stesse quindi in senso generale l'orbita geodetica rimane tale anche se perde energia (concetto molto newtoniano quello di energia....dato che in relativita' generale non puoi definire una energia se non globale...esiste un famoso teorema che ri fice che la conservazione dell'energia non vale se non e' globale...in pratica puoi solo dire qual e' l'energia dell'universo e che si conserva!) sulle onde gravitazionale si stanno facendo molti progetti a napoli virgo (e anche LISA) se venissero scoperte sarebbe non solo una riconferma della teoria ma anche un nuovo strumento per osservare il cosmo scusate l'off topic |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|