Nick: Franti Oggetto: re:help in materia di lavoro Data: 1/12/2005 17.55.59 Visite: 49
La busta paga è il prospetto che indica nel dettaglio la somma che il lavoratore percepisce come compenso per un determinato periodo di lavoro. Essa esprime in termini monetari l'insieme dei rapporti del lavoratore con il datore di lavoro (la paga vera e propria), con lo Stato (le imposte), con gli Enti Previdenziali (le trattenute INPS ecc.). L'azienda ha l'obbligo di consegnare con la retribuzione il prospetto della busta paga, in cui devono essere chiaramente indicati tutti gli emolumenti che concorrono a determinare la retribuzione lorda e le detrazioni che portano a quella netta. La busta paga deve portare la firma, sigla o timbro del datore di lavoro o di chi ne fa le veci. E' fondamentale riconoscere e verificare quanto risulta dal prospetto che accompagna la retribuzione (la busta paga) perché documento fondamentale per rivendicare i diritti dei lavoratori. Ps - Basta leggere il web, oltre che qualche manuale di diritto del lavoro. Nick: luciesogni Oggetto: nunziatella Data: 25/10/2005 12.28.57 Visite: 10 nunzia, tu ke ne capisci, come si chiama quella canzone degli u2 che ha un assolo ke fa nananaaaanaaaaaaaaaaaa nananaaaaaaaaaaaaana na naaaaaaaaa ecc |