Nick: geppolù83 Oggetto: Vi piacciono le borse? Data: 2/12/2005 23.48.15 Visite: 104
Carpisa Napoli, vittoria e primo posto! Dura solo un quarto il derby tra Carpisa Napoli e Air Avellino. Solo nei primi 10 minuti infatti gli irpini sono riusciti a tenere testa alla squadra napoletana poi la differenza di valori è venuta largamente a galla. Napoli, almeno fino a domenica, si gode il primo posto in classifica in compagnia della Virtus Bologna, un primo posto sul quale nessuno avrebbe puntato ad inizio campionato. Stasera,nonostante la contemporaneità con la partita del Napoli Soccer a Perugia, si è giocato in un PalaBarbuto gremito, segno che la gente si appassiona sempre di più alla vincente squadra di Bucchi. Sono stati circa 4000 gli spettatori presenti al palazzetto, tra i quali un centinaio di tifosi avellinesi. Avellino, falcidiata dagli infortuni, schiera in quintetto Bonora, Young, Mutombo, Dorkofikis e Browm. Napoli risponde con il consueto quintetto composto da Greer, Stefansson, Morandais, Sesay e Cittadini. Primi minuti di sostanziale equilibrio con i canestri che si susseguono da una parte e dall’altra. Avellino, con un Brown sugli scudi, tenta il primo allungo e, dopo la parità sul 7-7, piazza un parziale di 12 a 2 che porta il punteggio sul 19 a 9 per gli ospiti. Da qui inizia il monologo partenopeo. Bucchi prova a cambiare qualcosa inserendo Spinelli al posto di Greer e la squadra napoletana reagisce con un contro break di 9 a 0. Il quarto si chiude sul punteggio di 19 a 18 per gli ospiti. Entrano Larranaga e Mason Rocca per Napoli, Dumas e Taylor per Avellino. Napoli inizia a giocare come sa e per Avellino si fa notte fonda. L’Air resta in partita fino al 31-27 grazie ai tiri liberi di Young e Bonora, poi la Carpisa, guidata da un ottimo Michel Morandais, si porta decisamente avanti, arrivando a +16(47-31). Avellino trova il primo canestro dal campo nel secondo quarto ad un minuto dalla fine con Mutombo. Young con una schiacciata regala l’ultima illusione di rimonta ai supporter biancoverdi ma Lynn Greer, sulla sirena, piazza la tripla che regala a Napoli il vantaggio di +15 sul quale si chiude il quarto. Si va all’intervallo lungo sul punteggio di 50 a 35 per la squadra di casa. Al rientro in campo la situazione non sembra cambiare per niente, Napoli trova canestri da ogni posizione complice anche la difesa non impenetrabile schierata dal coach Capobianco mentre Avellino trova soluzioni efficaci dal solo Brown. Entra capitan Morena per Napoli e va anche lui a referto grazie ad un tiro dalla media. Avellino arriva al -14 ad un minuto dalla fine(63-49) con un canestro del solito Brown ma negli ultimi sessanta secondi Cittadini e Stefansson piazzano un parziale di 4 a 0 che chiude il quarto sul punteggio di 67 a 49. L’ultimo quarto è pura accademia, in campo c’è una squadra sola. Napoli arriva addirittura al massimo vantaggio di+35(85-50) grazie alle triple di Larranaga e Spinelli, il pubblico inscena la ola ,ormai consuetudine gradita al PalaBarbuto. Entra il giovane Danilo Fevola per Napoli, al suo debutto stagionale. Il match ha ben poco da dire, si va avanti con canestri ed errori da una parte e dall’altra. L’incontro si chiude sul punteggio di 92 a 61.Mvp dell’incontro Michel Morandais ma è bello segnalare che la Carpisa chiude con ben sette uomini in doppia cifra, segno che la vittoria arriva per prima dallo splendido gruppo partenopeo. Napoli si conferma quindi tra le grandissime del campionato. Avellino può recriminare per gli infortuni ma, giocando come stasera, la salvezza appare solo un miraggio molto lontano.
CHIU' PILU PER TUTTI!!!
|