Nick: Viola* Oggetto: Bibliografia Data: 4/12/2005 15.17.57 Visite: 194
No niente, volevo solo dire che la bibliografia è una cagata pazzesca come direbbe il caro vecchio Ugo. eccomi qui con tre ore di sonno sulle spalle a cecarmi gli occhi con le voci, vocine e vocette. è una presa per il culo gigantesca, tutti lo sanno e tutti dicono che è fondamentale. se a un prof. dai una tesi dimmerda che magari all'interno c'è scritto: accirt tu, mammt e pat/t, ma con una bibliografia di 30 pagine, lo farai felice. guardano solo quella. pure se sanno benissimo come si fa, per averlo fatto prima loro. copia&incolla et voilà. articolo, voci bibliografiche dell'articolo, copiare pedissequamente le voci dell'articolo. più ne copi più è bello. che poi la questione è molto semplice: la bibliografia altro non è che l'elenco dettagliato delle cose che hai copiato, i riferimenti bibliografici servono a seguire il tracciato del tuo copia&incolla. lunga bibliografia=ho copiato molto. quando feci la tesi di laurea inserii tra le voci: Conte, P. (1983)Paris Milonga. giuro,l'ho fatto. mò ne ho talmente le scatole piene che penso inserirò: Manson, Charles Lecter, Hannibal Franti, Pierluigi etc etc
Noli me tangere/poichè di Cesare io sono/e selvaggia benchè sembri mansueta - Thomas Wyatt - Anna Bolena |