Nick: NAPU`OuT Oggetto: rockgirl Data: 5/12/2005 21.16.58 Visite: 28
è stato detto: Secondo il dott. Franco Scirpo, esperto di terapia della risata, ridere provoca: 1) l’aumento dell’ossigenazione del sangue; 2) il ricambio della riserva d’aria presente nei polmoni; 3) la stimolazione della produzione di serotonina; 4) la stimolazione della produzione di endorfine; 5) la stimolazione della produzione di anticorpi; 6) l’aumento dell’irrorazione sanguigna degli organi interni (grazie al massaggio prodotto dai movimenti diaframmatici); 7) l’aumento dell’irrorazione sanguigna dell’epidermide e dei muscoli facciali; 8) il miglioramento del tono muscolare addominale; 9) il miglioramento dell’autostima; 10) l’aumento delle "energie psichiche"; 11) la neutralizzazione degli effetti dello stress; 12) la neutralizzazione degli effetti dell’ansia; 13) lo sviluppo di una maggiore predisposizione ai rapporti sociali.
a prossima query e pava o ticket
 |