Nick: DanyMasca Oggetto: Corsi & Ricorsi storici... Data: 7/12/2005 14.22.37 Visite: 84
LUNARDI: "SI METTANO IL CUORE IN PACE, L'OPERA SI FARÀ" (ANSA) - TARANTO, 6 DIC - «Mi auguro che si mettano il cuore in pace tutti perchè tanto l' opera si fa, i cantieri sono aperti». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi. Non so perkè , ma a me qst parole sembrano molto le stesse ke utilizzarono per costruire un'altra GRANDE opera pubblica.... ... PER NON DIMENTICARE.... Chi arriva a Longarone in provincia di Belluno, per visitare i luoghi del Vajont, non li vede, perché tutto è stato ricostruito, tutto è nuovo, nulla fa trapelare che un'onda gigantesca ha spazzato via una cittadina, nemmeno un centimetro quadrato è stato lasciato a ricordo di quello che proprio lì, una immane tragedia ha stravolto tutto. Chi vuole visitare i luoghi della catastrofe, dei fatti, dove c'è la forra, la diga, la frana, il lago residuo, i paesi semiabbandonati, per rendersi conto di cos'è stato il Vajont, deve recarsi a Erto e Casso, in provincia di Pordenone, in Friuli dove è ancora presente in ogni luogo e in ogni momento, dove il tempo si è fermato al 9 ottobre 1963. da: www.erto.it/
NON SERVONO LE PAROLE PER FARSI CAPIRE!!! |