Nick: Viol4 Oggetto: re:DIARIO GIANNINO 60s Data: 2/10/2003 13.49.33 Visite: 22
non credo sia una difficoltà invalicabile... prendi Camilleri, x es. mò lasciamo stare il valore intrinseco delle sue opere. molto spesso i suoi personaggi usano termini dialettali come: "cose vastase", "cataminarsi" etc... ciò non gli ha impedito di essere comprensibile. ad es. il personaggio di questo tuo breve racconto si esprime in modo comprensibile x chiunque.. sì, usa la parola "ferro", ma x es se si trova ripetutamente il termine "ferro" in un romanzo, dicendo: "gli punto il ferro addosso, lo minaccio col ferro..." si capisce cosa si intenda. ovviamente non ci si può aspettare che due "giannini" tra loro parlino senza usare termini dialettali, sarebbe una forzatura assurda, allora si potrebbero mettere delle piccole note a piè di pagina, come nel libro che sto leggendo, in cui ci sono molti dialoghi in arabo (!), con relative piccola note sotto.
|