Nick: SaNtIaGo` Oggetto: UTENA Data: 4/10/2003 0.8.43 Visite: 18
Avevo quasi dimenticato Utena! Dal nulla compare questo personaggio e sconvolge il romics! Come per Sailor Moon, la storia di Utena nasce come manga, nel 1997, per mano dell'autrice Chiho Saito, e serializzata in 5 volumetti di successo (i manga che riscuotono più consensi in Giappone vengono sempre raccolti in volumetti di lusso, con sovraccopertina e commenti dell'autore) per la casa editrice Shogakukan; come spesso accade per le serie a fumetti di grande successo, per Utena,ancor prima della fine del manga viene realizzata una lunga serie animata per la tv e un film d'animazione per il cinema. Ecco la storia (a grandi linee perchè molto complessa): Utena Tenjo, la protagonista, é un vero e proprio maschiaccio; a scuola veste con l'uniforme maschile e parla come un ragazzo, ma é anche una ragazza coraggiosa e ribelle; vive con sua zia perchè ha perso i genitori in un incidente. Quando era piccola, per la disperazione di questa perdita, stava per cadere in un fiume a causa dello shock, ma un ragazzo misterioso in alta uniforme la salva, presentamdosi come il suo "principe"; prima di congedarsi le dona un anello a forma di rosa e le promette che si rivedranno... Da allora Utena promette a se stessa di diventare forte e coraggiosa come un principe, per poter difendere un giorno anche lei la sua "principessa"... Dopo la fine delle scuole medie Utena si iscrive ad un misterioso istituto, l'istituto Othori, nella speranza di rivedere il suo principe, e all'interno dell'istituto fa la conoscenza di un gruppo di strani individui che indossano un'uniforme e hanno lo stesso anello a forma di rosa ;sono i"duellanti", il cui scopo sembra quello di combattere tra loro, a colpi di scherma, per contendersi l'amore di una ragazza, Anthy Himemiya, da loro chiamata la"sposa della rosa". Chiunque vinca Anthy in duello ne detiene il "possesso", e può fare di lei ciò che vuole, in ogni senso (notare che i duellanti sono sia maschi che femmine); proprio per questo la giovane Anthy sembra avere perso ogni contatto con la realtà e appare completamente insensibile ed asservita al suo vincitore di turno... Al fine di riscattarla e per una serie di altri motivi, Utena decide di sfidare a duello il vincitore in carica e riesce a sconfiggerlo; Anthy diviene così la sua"sposa" e si trasferisce nella sua stanza di dormitorio... Utena cerca di parlarle e di convincerla che non é affatto obbligata a fare quello che gli altri la costringono a fare, e sebbene all'inizio la ragazza sembri stranita, col passare dei giorni il suo rapporto con Utena si approfondisce e sembra cominciare a far breccia dentro di lei... Utena viene però sfidata a duello da un'altro dei duellanti ed Anthy le viene portata via senza che lei possa impedirlo... In realtà Anthy é solo una chiave: ella racchiude infatti un'enorme potere, e tramite esso i duellanti sperano di raggiungere ed impadronirsi dei poteri di DIOS, un semi dio che sembra dormire di un sonno senza fine, che altri non è se non il fratello di Anthy e il principe apparso ad Utena molto tempo prima!). L'unico modo di liberare Anthy dalla sua prigionia é proprio quello di sfidare ed uccidere il principe Dios ed impadronirsi del suo enorme potere; dopo infinite peripezie Utena riesce finalmente a sfidare il fantomatico Dios (e si trova faccia a faccia col suo principe per difendere la sua principessa Anthy!), e lo sconfigge, ma nella lotta essa scompare, liberando finalmente la sua Anthy... Il finale rimane aperto,con Anthy finalmente libera,che promatte a sè stessa di cercare Utena per sempre, al fine di riunirsi a lei... Nel film per il grande schermo: "Adolescence mokushiroku" (sogno adolescenziale) il finale é più delineato e le due riescono a fuggire dall'istituto (e da Dios) finalmente unite verso un nuovo futuro... In italia questa serie molto particolaere ed "onirica" é arrivata solo in videocassetta, perché sebbene non vi siano scene particolarmente "forti", le situazioni erano davvero a prova di"censura", e nessuna rete privata si è azzardata ad adattarla (neanche i famosi censori mediaset! troppa fatica e lavoro di cesoie...),ma é stato meglio visto che in videocassetta si é potuto godere della versione integrale... Scusate il papiello ma Utena merita!
|