Nick: SPARTAK Oggetto: RUBARE?? X LA CDL NON E' REATO Data: 21/12/2005 12.6.58 Visite: 143
RISPARMIO: FALSO IN BILANCIO TORNERÀ AD ESSERE PIÙ SOFT = EMENDAMENTO GOVERNO RIPRISTINA IL TESTO CAMERA IN PRIMA LETTURA Roma, 20 dic.(Adnkronos) Reclusione da sei mesi a tre anni per amministratori e dirigenti di società che ricorrono al pubblico risparmio, rei di falso in bilancio, contro la pena detentiva da 2 a sei anni del testo licenziato dal senato. Contro le false comunicazioni sociali, non è più possibile procedere d'ufficio ed è necessaria la querela di parte. Si procede a querela anche se il fatto «integra un altro delitto, ancorchè aggravato, a danno del patrimonio di soggetti diversi dai soci e dai creditori, salvo che sia commesso in danno dello Stato, di altri enti pubblici e della comunità europea». L'ammordimento è contenuto nell'emendamento del governo al ddl risparmio su cui domani l'esecutivo chiederà la fiducia con doppio scrutinio alla Camera. Se si tratta di società quotate e «se il fatto cagiona un grave nocumento ai risparmiatori», la pena è inasprita rispetto alla stesura di palazzo Madama: va dai 2 ai 6 anni anzichè da 1 a 4 come stabilito dal Senato. Più 'pesantì le pene per lo specifico reato di nocumento del risparmio: si considera, infatti, «grave» quando il danno abbia riguardato «un numero di risparmiatori superiore allo 0,1 per mille (contro lo 0,5 per mille del testo del Senato) della popolazione risultante dall'ultimo censimento Istat, o se abbia distrutto o ridotto il valore di titoli di un'entità complessiva superiore allo 0,1 per mille del Pil (contro lo 0,5 per mille di palazzo Madama). (Ver-Lig/Gs/Adnkronos) 20-DIC-05 21:34 "..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."
http://ilmiocurriculum.splinder.com RADIOLINA E' QUI: http://www.inventati.org/radiolina/playlist.pls |