Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: schuFFoLa
Oggetto: tonight
Data: 15/1/2006 1.11.23
Visite: 108

Neverland - Un sogno per la vita

Titolo originale: Finding Neverland
Nazione: Regno Unito, U.S.A.
Anno: 2004
Genere: Drammatico
Durata: 101'
Regia: Marc Forster

Cast: Johnny Depp, Kate Winslet, Julie Christie, Dustin Hoffman, Radha Mitchell

L’affermato drammaturgo scozzese James M. Barrie è un genio letterario dei suoi tempi ma non ne può più dei soliti vecchi temi. Inaspettatamente, trova ispirazione durante la passeggiata che fa ogni giorno per i giardini di Kensington. Lì incontra la famiglia Llewelyn Davies, quattro bambini orfani di padre e la loro bella madre. Nonostante la disapprovazione della nonna dei bambini e il risentimento di sua moglie, Barrie fa amicizia con la famiglia. Trasforma i ragazzi nei "ragazzi perduti dell’isola che non c’è". Dalle avventure elettrizzanti dell’infanzia scaturisce il capolavoro di Barrie, Peter Pan. Al principio, la sua compagnia teatrale è scettica ma Barrie scioccherà gli attori facendoli provare con delle richieste mai sentite. Una tragica piega del destino, però, costringerà lo scrittore e le persone che ama a capire cosa davvero significa credere...






Ingannevole è il cuore più di ogni altra cosa

Titolo originale: The heart is deceitful above all things
Nazione: U.S.A., Regno Unito
Anno: 2004
Genere: Drammatico
Durata: 97'
Regia: Asia Argento

Cast: Asia Argento, Dylan Sprouse, Cole Sprouse, Jimmy Bennet, Peter Fonda, Marilyn Manson, Winona Ryder, Kip Pardue, Ornella Muti, Michael Pitt, Jeremy Sisto, Matt Schulze



Non poteva che essere un personaggio tanto eccentrico quanto fuori dagli schemi come Asia Argento a portare sullo schermo quell'"Ingannevole è il cuore più di ogni altra cosa" che ha scosso la critica letteraria, e non solo, negli Stati Uniti un paio di anni fa.
Il libro autobiografico di J.T. Leroy è, infatti, uno di quelli che ti turbano sia per la forma che per i contenuti. E' la storia di un bambino, Jeremiah, che dopo esser stato affidato a dei borghesi genitori adottivi, ritorna all'età di sei anni dalla madre naturale Sarah (nel film Asia Argento), una donna che vive nello squallore di una vita fatta di droga, rapporti occasionali e isterismi, e che non si crea problemi ad abbandonare il figlio quando può diventare d'ostacolo a qualche "capriccio". A turbare la crescita del povero Jeremiah contribuiranno, poi, i bigotti nonni materni (veri colpevoli del disadattamento mentale della figlia) morbosamente devoti alla religione, e i numerosi partner, pervertiti, di Sarah. Tra onirismo e fatti che solo se provi a raccontare ti si blocca lo stomaco, la narrazione procede lasciando ben intendere quanto l'infanzia di Jeremiah sia stata irrimediabilmente rubata.

Un film duro, durissimo nel soggetto, che l'inaspettata quanto apprezzabile regia dell'Argento riesce a rendere digeribile anche negli episodi più inenarrabili. L'abilità della ventisettenne figlia d'arte si realizza nella scelta di far "non vedere", di "giocare" sulla sottrazione degli eventi, invece che sull'ammasso di scene forti. I limiti si sopportazione del normale spettatore vengono così rispettati, e anche i fatti più aberranti si riescono a sorbire senza dover chiudere, o socchiudere, gli occhi.
Il film è quello che è, uno spaccato tragico di una storia tremenda , dove le colpe delle persone si inseriscono in un contesto di inadeguatezza istituzionale. Rimane comunque sconvolgente uscire dalla sala e riflettere di come certi fatti che si leggono spesso sui quotidiani appaiano tanto naturali se visti con gli occhi di un bambino. Non conoscendo altro che la propria di situazione, lui riterrà infatti normale qualsiasi vessazione o abuso. Ed è proprio in questo aspetto, nella scorrevolezza della narrazione, che il film colpisce e ci fa capire quanto le parole spesso siano incapaci di comunicare con la giusta intensità la realtà. Un film valido sia sotto l'aspetto narrativo, che adatto a lanciare dibattiti, sperando però che in questi non padroneggi la solita, sterile retorica, ma emerga qualcosa di più pratico e realizzabile. Il 5% degli incassi andrà a finanziare il call center di Telefono Azzurro, già questo è un buon inizio.



IL PRIMO FILM...
BELLO,BELLISSIMO,INSOMMA CLASSICO FILM STRAPPALACRIME,MA BEN FATTO..

IL SECONDO...
STORIA TREMENDA,CHE TI LASCIA CON UN NODO ALLA GOLA CHE NON SCENDE GIù...TROPPO DURO,TRAGICO,MA ANKE QUESTO BEN FATTO...





Adesso però vorrei vedere una commedia sentimentale..
Cosa mi consigliate?

Notte;****************


...e cmq uccidi un grissino...
salverai un tonno!

"E ALLORA DEVI SPEGNEREEE!!!DEVI SPEGNEREEEEEEEE!!"(da Evocazione Spiriti di Gennaro d'Auria)--MALEDETTO eMMeCi



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


tonight   15/1/2006 1.11.23 (107 visite)   schuFFoLa
   re:tonight   15/1/2006 1.13.7 (31 visite)   mokambo
      re:tonight   15/1/2006 1.13.45 (29 visite)   schuFFoLa
   re:tonight, tonight   15/1/2006 1.15.36 (39 visite)   rockgirl
   re:tonight   15/1/2006 1.16.10 (34 visite)   Astrid84
      re:tonight   15/1/2006 1.16.46 (30 visite)   schuFFoLa
   re:tonight   15/1/2006 1.22.30 (27 visite)   reduke84
      re:tonight   15/1/2006 1.23.43 (23 visite)   schuFFoLa
         re:tonight   15/1/2006 1.26.22 (26 visite)   reduke84
            re:tonight   15/1/2006 1.27.29 (25 visite)   schuFFoLa
   cast   15/1/2006 1.46.53 (26 visite)   Phantom2006 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/01/2006
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata