Nick: P_Escobar Oggetto: ma non ti eri congedato? Data: 20/10/2003 2.4.22 Visite: 50
il libro nero del comunismo è una cacata priva di qualsiasi valore storiografico. già kappa ha messo ieri notte un post che ne parlava potevi rispondere là, ma evidentemente sei troppo esibizionista. l'equiparazione fra fascismo e comunismo è inaccettabile, sul piano storico e su quello giuridico. in italia e altrove il comunismo è legale, il fascismo no. esiste via togliatti, viale gramsci, via bordiga e così via, non esistono via mussolini, via ciano o piazza farinacci. la costituzione italiana nega esplicitamente la possibilità di ricostituzione del partito nazionale fascista, non dice nulla di simile riguardo a partiti d'ispirazione comunista. i comunisti sono quelli che hanno dato il maggior contributo di uomini ed energie alla resistenza, i fascisti combattevano dall'altra parte e hanno perso. la repubblica nata dalla resistenza è figlia anche dei comunisti italiani, la cui storia non è in alcun modo assimilabile a quella dei regimi totalitari dell'est europeo. il comunismo italiano ha scelto dopo la seconda guerra mondiale la via democratica, ha accettato il responso delle urne, è stato all'opposizione per 50 anni, la sua natura democratica è talmente evidente che non c'è nemmeno bisogno di ribadirla. ma parliamo pure della russia, sai cos'era la russia zarista? un paese arretrato e povero, con il 95% di contadini moltissimi dei quali inquadrati dentro rapporti di produzione semi-feudali. in alcune zone della russia esisteva ancora nei primi anni del '900, la servitù della gleba e lo ius primae noctis (tu sposavi una tipa e la prima notte la doveva passare col signorotto locale). il paese non aveva energia elettrica, se non nelle maggiori città, il governo zarista era dispotico, oppressivo e iniquo. il comunismo ha modernizzato la russia, sviluppando in poche decine di anni una civiltà che all'ovest il capitalismo ha creato in 500 anni. oppure parliamo di cuba. lì c'è il cattivo dittatore fidel, ci sono i comunisti e si vive male e com'è che in tutte le altre nazioni dell'america latina dove non ci sono ne' l'uno ne' l'altro si vive addirittura peggio che a cuba? vai in mexico, in argentina, in bolivia, tutti paesi ad economia capitalistica e vedi come si sta bene. questa è storia, è realtà, il tuo invece è il classico chiacchiericcio figlio di quest'epoca infame, nella quale un modello di sviluppo assurdo fa si che esistano ancora fame, miseria, miliardi di persone che sopravvivono. se il capitalismo è questo grande sistema perfetto come mai non riesce a far vivere bene la popolazione di questo pianeta? eppure abbiamo dei mezzi tecnologici che potrebbero far vivere a un livello decente non 6 miliardi di persone, ma addirittura 10. quando 400 multimiliardari possiedono il 70% della ricchezza mondiale, cifre così astronomiche da non avere ne' senso ne' utilità per gli stessi proprietari, non ti sorge il dubbio che questo sistema sia assolutamente sbagliato? ps ma non avevi annunciato la tua dipartita? |