Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: TOLKIEN82
Oggetto: Scioperiamo???
Data: 19/1/2006 0.11.11
Visite: 102

I metalmeccanici stanno consumando ore ed ore di sciopero per risolvere il loro contratto.
Mentre gli operai lottano per un aumento di 100 euro quelli che per tradizione dovrebbero essere i loro referenti politici, tutti a sinistra, si scambiano tenere effusioni con i "salotti buoni" della finanza e della "imprenditoria", gli stessi, cioè che negano quell’aumento.
Ma questo interessa solo loro, noi lo evidenziamo perché,magari, qualcuno possa aprire gli occhi.
A noi interessa esaminare le modalità dello sciopero e le sue conseguenze.
Cos’è uno sciopero ?
Secondo i canoni del sindacalismo ottocentesco è l’astensione dal lavoro finalizzata ad imprimere un danno alla controparte per conseguire un utile (normativo od economico).
Legittimo scioperare per il rinnovo contrattuale (molto più che scioperare per ragioni politiche contro un governo eletto dai cittadini).
Ma nel 2006 che senso ha scioperare nel modo in cui sono scesi nelle piazze i metalmeccanici ?
Il danno non viene inferto alla controparte che, anzi, risparmia sugli stipendi e(e non ci vengano poi a dire che non si arriva a fine mese: provate a fare tutti gli scioperi che la trimurti, per un motivo o per un altro proclama !) riducendo la produzione, riduce anche consumo di materie prime e svuota i magazzini dell’invenduto (e dell’eventuale surplus produttivo).
Quando si sciopera bloccando strade e ferrovie si danneggiano altri lavoratori, altri cittadini che nulla hanno a che vedere con la manifestazione dei metalmeccanici.
Quel genere di manifestazione non solo non aiuta a risolvere il conflitto sindacale, ma crea i presupposti per una solidarietà della cittadinanza – irritata per i pesanti disagi cui è sottoposta - a favore degli imprenditori.
E’ ora di finirla con gli scioperi che si abbattono su terze persone.
E’ ora di finirla con un sindacato ottocentesco che non sa fare altro che essere conflittuale e anziché finalizzare alla soluzione dei conflitti, opta per buttare benzina sul fuoco.
E’ ora di proporre l’applicazione dell’art. 39 della costituzione (personalità giuridica dei sindacati) e una nuova legge sul diritto di sciopero (art. 40 della costituzione) che preveda lo sciopero virtuale.
Cos’è lo sciopero virtuale ?
E’ una manifestazione per la quale, proclamato lo sciopero, vengono effettuate le trattenute senza astensione dal lavoro, a fronte delle quali l’azienda (o le aziende) contro cui si fa sciopero versa un multiplo della cifra trattenuta ai lavoratori.
In questo modo non si danneggiano i cittadini, né la produzione nazionale, il costo viene sopportato da chi sciopera, ma anche ed esclusivamente dall’azienda contro la quale tale sciopero è indirizzato.
I fondi così raccolti, potranno essere destinati in beneficenza o in specifiche (e preventivamente individuate) attività sociali.
Scommettiamo che, liquidati tribuni di piazza e costretti gli imprenditori a mettersi le mani in tasca i contratti si risolverebbero prima ?
Ma, forse, è proprio questo che i tribuni non vogliono …



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Scioperiamo???   19/1/2006 0.11.11 (101 visite)   TOLKIEN82
   re:Scioperiamo???   19/1/2006 0.34.5 (31 visite)   notte (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/01/2006
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
vai in modalità avanzata