Nick: CiRoCaPPA Oggetto: Gli anni '70 Data: 2/11/2003 18.33.40 Visite: 180
In questo ultimo periodo sto cercando e riscropendo molte cose dei famigerati anni ’70. Riascolto per bene Hendrix e la musica d’autore di quel periodo in cui io ci sono solo nato. Sto leggendo alcuni saggi sulle lotte studentesche e non solo, del ’68 ; per caso ho visto ” the dreamers “ di Bertolucci qualche giorno fa e ne sono rimasto affascinato. Anche perché la maggior parte dei film che ho sempre collezionato sono di quel periodo e di prevalenza europei; li vedo spesso da solo e chi mi sta vicino dice che a me piacciono i films polpetton (pesanti). In Italia si faceva una grande commedia all’Italiana in quegli anni come direbbe un mio amico musicista: “ Fatta cù sette par ‘e cazz! “ (con sette paia di cazzi). Eppoi Fellini, Scola. Bertolucci….. E’ un poco triste pensare che oggi, cinematograficamente parlando, la cosa più promettente è Muccino. In Italia si poteva cominciare ad ascoltare il cantautorato quello viscerale e magari di quello che è rimasto simbolo di quegli anni: Piero Ciampi, Claudio Rocchi, Claudio Lolli, Guccini….. e gruppi come gli Area, Il canzoniere del Lazio, Il Banco del muto soccorso, Napoli Centrale …… Probabilmente mi sarebbe piaciuto avere vent’anni nel ’72 !. Chissà visto che sono pochi anni fa se una macchina del tempo a vapore o con l’impianto a gas magari …..chissà!!! Ma voi ci pensate che uso avrebbero fatto i giovani di questo forum negli anni ’70? Le argomentazioni, le discussioni?!?! E’ un poco triste pensare che oggi c‘è così poco da dire. Ha chiuso anche il mio salumiere. Era il salumiere di fiducia della mia famiglia da anni, mi ha sempre affascinato parlare con lui Ora, vado a fare spesa negli ipermercati e compro sempre cose che non volevo, che non cercavo che …. non ero andato li per quello. Ma voi ci pensate che uso avrebbero fatto i giovani di questo forum negli anni ’70? Yennà
|