Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: `R`
Oggetto: nuove norme sulla droga
Data: 10/2/2006 13.49.8
Visite: 130

Alla Camera dei Deputati si è consumata mercoledì 8 febbraio l’ennesima vergogna: sono state approvate con il voto di fiducia le nuove norme sulla droga agganciate ad un decreto sulle Olimpiadi e sul terrorismo.

Queste norme confermano l’attacco del centro-destra ai diritti e alle libertà delle persone all’insegna delle parole d’ordine "proibire", "reprimere", "punire". Le nuove norme, infatti, considerano le droghe tutte uguali, senza più differenza alcuna fra leggere e pesanti. Si mette tutto sullo stesso piano e si prevede il carcere da 6 a 20 anni sia per chi spaccia, sia per chi detiene sostanze per uso personale.

La distinzione tra uso personale e spaccio sarà definita da una tabella che sarà elaborata dal Ministero della Sanità e su cui il Parlamento non potrà fare verifiche. Alla fine, un decreto ministeriale stabilirà chi è spacciatore e chi è solo consumatore. Al giudice sarà data la discrezionalità di stabilire se si tratta di consumo o spaccio non solo sulla base della quantità, ma di altri opinabili elementi giudiziari.

È assurdo che il carcere sia l’unica prospettiva, la più disperata, la più cupa, la più definitiva, che offre questo famigerato provvedimento a chi consuma sostanze, sia occasionalmente che abitualmente. Punire allo stesso modo droghe leggere e pesanti comporta che gli spacciatori, rischiando la stessa pena, faranno sparire le droghe leggere. Per i giovani ciò significherà il passaggio, con molta più facilità, dallo spinello alla cocaina, il bisogno perciò di più soldi a disposizione e l’ingresso assai più prevedibile nel circuito criminale.

La lotta alla droga è un problema sociale molto serio che richiederebbe grande rigore nell’affrontarlo, mentre in questo decreto non c’è alcuna strategia preventiva: di recupero o di riabilitazione. Con questo decreto viene dissipato una grande patrimonio costituito dall’ impegno di tanti operatori dei Sert, dei servizi sociali e dall’esperienza importante di tante comunità terapeutiche. Intorno ai servizi, in questi anni, si è prodotta cultura, si sono espressi saperi, si è praticata solidarietà, si sono accumulate competenze che hanno resistito contro un Governo che ha brutalmente abbandonato le politiche di contrasto alla droga e di sostegno alle persone tossicodipendenti.

ALLA FINE è L'ENNESIMA INCULATURA, UNA LEGGE CHE CI FA RETROCEDERE SUL PIANO EVOLUTIVO DI CIRCA 30 ANNI............ALLORA A KUESTO PUNTO AMMA SCASSà TUTT COS, GIUSTO O SBAGLIATO NN PUò ESSERE REATO !

FANCULO ALLO STATO
FANCULO ALLA CHIESA




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


nuove norme sulla droga   10/2/2006 13.49.8 (129 visite)   `R`
   re:nuove norme sulla droga   10/2/2006 13.58.35 (55 visite)   Viola*
      re:nuove norme sulla d   10/2/2006 14.3.49 (34 visite)   `R`
   domanda   10/2/2006 14.4.44 (28 visite)   fruitloop
      re:domanda   10/2/2006 14.5.18 (26 visite)   T-34
         re:domanda   10/2/2006 14.8.59 (24 visite)   `R`
            re:domanda   10/2/2006 14.10.51 (21 visite)   BaCù
            re:domanda   10/2/2006 14.28.9 (18 visite)   gay-o (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 10/02/2006
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
vai in modalità avanzata