Nick: ADP Oggetto: re:Comunsimo Data: 5/11/2003 19.58.51 Visite: 60
Piero, sinceramente, questo scritto ha la stessa veridicità dell'etichetta dei fanghi di Vanna Marchi. I campi di concentramento stalinisti esistevano, e non erano sensibilmente diversi da quelli nazisti, e in genere le misure soppressive dei due regimi totalitari erano molto simili tra loro.
è stato detto: Ci restano però, fortunatamente, tutti i benefici che anni ed anni di lotta dei comunisti hanno portato a tutti quanti: le quaranta ore settimanali, la libera associazione, il riposo garantito, le condizioni di sicurezza, l'età minima lavorativa, il diritto alla maternità , il miglioramento della condizione femminile, la libertà di manifestazione, di sciopero, e via dicendo
Non è assolutamente vero, queste sono "concessioni" ottenute si' da movimenti di sinistra, ma non comunisti. Il fascismo è nato molto prima del nazismo, la prima dittatura fascista in europa è ungherese, la seconda è italiana, e in ogni caso di molto precedente alla Germania hitleriana (nel '23 il tentativo di Hitler fallì ed egli fu imprigionato, scrisse infatti in cella "Mein Kampf"). I dati sono completamente sballati (volutamente, è evidente). Mettere paragone comunismo e nazismo può avere diversi significati. Le due correnti sono totalmente diverse, nella loro accezione teorica, prescindendo poi dalle applicazioni pratiche. Ma i regimi totalitari, che siano di destra o di sinistra, sono repressione, repressione, e ancora repressione, e dire il contrario significa diffondere idee pericolose. Qualche giorno fa un ragazzo in chat giustificava Stalin, avallando le sue tesi col fatto che Stalin fosse stato costretto a misure di quel tipo per "cacciare l'imperatore" o qualcosa del genere... ... Mi sa mi sa che Nicola II se n'era andato già da un bel po'... l'uomo era un pazzo furioso, e senza scusanti di sorta. Poi, se vogliamo entrare nel merito delle idee delle singole correnti politiche, per me il comunismo, almeno nell'accezione storica del termine, è folle (logicamente in modo diverso) quanto il nazismo.
|