Nick: Dady Oggetto: re:come al solito... Data: 23/2/2006 21.33.35 Visite: 8
è stato detto: te dovresti sapere meglio di me (visto che ti stai per laureare in comunicazione) che quando si crea un format così come uno spot si cerca di rendere il tutto efficace ovvero si cerca di far arrivare il messaggio allo spettatore è la base della comunicazione mittente, messaggio, destinatario sai che vengono fatti degli studi su come rendere il messaggio piacevole e recepibile a chiunque, sai che il destinatario è totalmente estraneo alla creazione del messaggio, sai che il mittente conosce il destinatario (sondagi e roba varia) e sai che c'è un messaggio il problema è proprio nel messaggio, fondamentelmente il destinatario assorbe il messaggio senza rendersi conto di cosa stia "ingerendo" perchè è talmente ben confezionato da lasciar ben celato il suo reale contenuto. ecco cosa crea la tv, l'immagine, il pacco che tu hai d'avanti, troppo bello per guardarci dentro.
tipica teoria degli anni settanta..la cd.teoria del persuasore occulto di PACKARD. proprio perkè ci sto dentro,ti assicuro ke nn è così: il prodotto può essere bello quanto vuoi..ben confezionato..ma se il target nn è recettivo..hai voglia ad inviarglielo:nn lo recepirà mai!... la teoria di cui parli è stata invalidata già da un decennio..ammetto ke potrebbe SEMBRARE come dici..ma nn funziona così: più ke altro si tende ad AMARE il mezzo..al di là dei contenuti.ma è una questione talvolta sociale,indipendente dal messaggio. lo spettatore ha più filtri di quanto pensi. e cmq nn è semplice da CAPIRE,soprattutto se nn c'hai fatto su una ventina d'esami con tanto di laboratori PRATICI...e soprattutto se nn ci lavori.
   |