Nick: Viola* Oggetto: So che a molti non piacerà Data: 10/3/2006 12.44.54 Visite: 331
so che a molti non piacerà questo articolo di Michele Serra, apparso su la Repubblica di ieri. sì, immagino che a molti non piacerà perchè giorni fa ho scoperto con sommo stupore e (ovviamente) piacere che ircnapoli è un'isola felice. un luogo dove ci sono (o vengono citati) solo uomini molto collaborativi nelle faccende di casa, che spesso accudiscono i bambini meglio delle mamme, insomma uomini straordinari. stanno concentrati tutti qua, chi l'avrebbe mai detto? ovviamente segnalerò questo fatto all'Eurostat (vedi articolo), perchè ircnapoli è una variabile statistica imprevista, magari finiamo sui giornali, chissà. ecco il breve articolo, che posto solo per dovere di cronaca. ps. forse un giorno riuscirò a scrivere a michele serra la lettera d'amore per lui che ho in mente da anni  "Secondo una ricerca Eurostat (vedi Repubblica di ieri)i maschi italiani sono, in tutta Europa, i meno avvezzi ai lavori domestici. Le femmine italiane, di conseguenza, sono al primo posto per numero di ore dedicate alla casa. Come nelle barzellette, insomma, con le mogli che raccattano i calzini e i maschi che non sanno neanche fare un caffè. E mamme e nonne che invece di lasciare figli e nipoti a marcire nei cumuli di biancheria sporca e piatti unti che gli si ammonticchiano intorno, provvedono a soccorrerli, ancillari e masochiste, servizievoli e castranti, allevando maschi incapaci di soffiarsi il naso da soli. Soprattutto al Sud. Ma anche in quel Meridione più ingrugnito che è il Nord. Impressionante l'inerzia di un paese che sembra inchiodato per i secoli dei secoli alla propria caricatura "latina", con compaesani che sposano prevalentemente compaesane (sono dati Istat), la casa vicino a quella di mammà, le femmine che rammendano e soffriggono, i maschi alla partita o in Parlamento, una ripartizione dei ruoli da paese post-contadino ma ancora pre-metropolitano. E ancora e sempre, magari per l'eternità, la sindrome di Stoccolma che lega le donne premurose e soffocanti a uomini inetti e soffocati, che senza la mamma o la moglie morirebbero di fame o divorati dai pidocchi. E davvero non si sa chi sia la vittima, e chi il carnefice." I fought in a war, and I left my friends behind of me. |