Nick: Corum Oggetto: re:Pluralismo. Data: 24/11/2003 16.18.20 Visite: 50
Da garzantilinguistica.it. 1 ogni concezione filosofica che consideri l'universo composto da una pluralità originaria di enti, non riducibili a un unico principio 2 dottrina politica che, contro il totalitarismo, sostiene l'opportunità della distribuzione dei pubblici poteri fra lo stato e altri enti a esso coordinati, nel rispetto delle autonomie delle diverse comunità e gruppi sociali 3 condizione per cui in una società sono consentite e favorite l'espressione e la divulgazione di una pluralità di opinioni, di credenze, anche se diverse da quelle professate dalla maggioranza dei cittadini o dalle pubbliche autorità. Vedi che devi ascoltare i miei consigli? Errare è umano, ma tu perseveri. Nessuno può sapere tutto. Avvalersi del vocabolario significa mettersi in discussione, anche se hai cercato (con risultato ZERO) di far apparire questa pratica come una cosa ridicola. Le cose ridicole sono ben altre, giusto?
|