Nick: Mr_LiVi0 Oggetto: The day after yesterday... Data: 15/3/2006 10.7.5 Visite: 195
Le persone normali si aspettavano un grande evento. Gli addetti ai lavori già avevano previsto che sarebbe stato una delusione. Sto parlando del confronto televisivo di ieri sera tra i due candidati alla premiership del paese: Prodi e Berlusconi. Come per tutti i confronti, si cerca il vincitore e il vinto, ma ieri è venuta a galla solo ed esclusivamente la noia di noi spettatori in attesa di risposte. Domande su argomenti difficili come l'economia hanno trovato repliche non all'altezza sia dall'una che dall'altra parte. Il Cavaliere sembrava un leone in gabbia a causa della sua voglia di parlare e di spiegare agli italiani l'operato del suo governo nel quinquennio che sta terminando. Prodi, d'altro canto, sembrava sereno e non aveva niente da dire se non accusare e presentare i suoi dati che, ovviamente, erano diversi da quelli del suo sfidante. Ed è stata proprio questa la rovina del confronto tv: un dibattito sui dati presentati da entrambi, che ha acceso i toni e non ha fatto trasparire la verità e il metodo con cui i nostri candidati attueranno il loro programma. Ed è questo il dilemma che affligge gli italiani "il giorno dopo ieri" : Questa povertà di contenuti a cui abbiamo assistito è dovuta dall'innovativo e democratico modello del confronto tv? Oppure dalla mancanza di idee dei due partecipanti al confronto? Secondo voi quando berlusconi e prodi hanno raggiunto l'apice della loro bravura e quando abbiamo assistito al loro momento peggiore? P.S. Per tutti quelli che sfottono, giornalaio e edicolante ieri ho provato una grossa sodisfazione nel leggere il vostro mito Travaglio. Il "mio collega" ha espresso lo stesso parere del sottoscritto riguardo il caso Annunziata: anch'egli è un giornalaio o siete voi che per sfottere perdete i lumi della ragione e pensate solo a diffamare e a prendere in giro ??? P.p.s sia chiaro che quando dico di essere un pakko rakkomandato è solo perchè voglio levarmi di mezzo persone che dicono di essere liberi, ma sono schiavi delle loro idee nonostante leggano Travaglio. P.p.p.s Questo post non mettetelo tra i soliti, perchè formula delle domande ben precise ed è stato studiato ad hoc. Grazie e buona discussione. Vivere... è sorridere dei Guai !!! |