Nick: B{L}U Oggetto: re:The day after yesterday... Data: 15/3/2006 10.44.12 Visite: 36
è stato detto: Questa povertà di contenuti a cui abbiamo assistito è dovuta dall'innovativo e democratico modello del confronto tv? Oppure dalla mancanza di idee dei due partecipanti al confronto?
Alla cattiva abitudine che hanno i nostri personaggi di fare politica. A cercare di distruggere l'avversario e umiliarlo, anzicchè esporre le proprie idee. Cosa che Berluskaiser fa da sempre con i suoi "la sinistra", "con la sinistra" e che Prodi ha dovuto fare ieri per rispondere e non tenersi le calunnie del Cavaliere. Direi che tra i due, Prodi è stato quello che ha parlato di più del futuro e delle sue idee. Poi è ovvio che in 2 minuti e mezzo non è possibile esporre nei dettagli un singolo punto del proprio programma politico. Ma almeno lo ha fatto in tema di immigrazione, di mercato del lavoro e di politica estera. Il Berluskazzo come al solito ci ha riempiti di numeri fasulli ed ha parlato male dei governi che l'hanno preceduto. Sembrava stesse lui all'opposizione. Forse in cuor suo si sente già sconfitto.
è stato detto: Secondo voi quando berlusconi e prodi hanno raggiunto l'apice della loro bravura e quando abbiamo assistito al loro momento peggiore?
L'apice della bravura di Berlusconi è stata nel rimanere calmo e sorridente e ad insultare ironicamente il suo avversario. Il suo momento peggiore.... beh ne conto tanti. Dallo sforare sempre il limite del tempo concesso, allo "mi stropiccio gli occhi e le orecchie", all'autogol sulle quote rosa, al parlare male del sistema con cui è stato realizzato il confronto (con cui ha concluso il discorso finale, incartandosi e non esprimendo nessuna idea). Prodi secondo me ha sbagliato quando ha parlato come se già avesse vinto, parlando di quello che sarà il "suo governo". E avrebbe potuto difendere meglio l'IRAP. Ma conto molti ottimi interventi, soprattutto sulla sua idea di come intervenire sul mercato del lavoro. Oppure quando si è difeso dal Cavaliere che lo accusava di voler alzare le tasse. "Se permette il mio programma lo faccio io". O anche il meraviglioso "Basta prendersela con i governi precedenti! Arriverà a dare la colpa a Garibaldi?" Se politicamente possiamo discutere fino a domani a chi assegnareil confronto, possiamo sicuramente affermare che il Prof ha vinto e stravinto sul piano dello STILE e dell'EDUCAZIONE.
Perchè perchèèè, primo tempo tu vincevi tre a zero... alla coppa ci credevi per davvero... perchè, perchè... tre a uno, tre a due, tre a tre! http://www.25maggio2005.com |