Nick: Viola* Oggetto: Berlusconi e il professore Data: 27/3/2006 16.33.52 Visite: 209
ALT. non si tratta di Berlusca e Prodi. il professore è un latinista morto tempo fa. e che c'azzecca con silvietto? un momento, aspè. anni fa questo esimio prof. vide berlusca in tv che si vantava dei suoi studi classici, e diceva di avere tradotto e scritto la prefazione all'"etica" di tommaso moro. toh guarda, pensa il prof. la stessa cosa che ho fatto io tempo fa. si procura il libro "curato" da berlusca e... meraviglia! si accorge che silvietto malandrino aveva copiato pari pari la sua traduzione, e pure la prefazione. comnica il suo sdegno a silvietto cattivello, e lui si scusa dicendo: "è colpa di una mia segretaria, io non c'entro...". e da quel giorno silvietto inizia a mandare costosissimi regali a casa del prof: borse in coccodrillo, composizioni di orchidee e via dicendo. il prof glieli rispedisce al mittente sdegnato e pure un pò divertito all'idea di tenere il bricconcello sulla corda. un giorno il professore viene invitato a un dibattito tv, e dietro le quinte chi ti trova? quel discolo di silvietto che gli offre una borsa piena di soldi "per il suo disturbo". il professore respinge ancora, che diamine. anzi, cribbio! all'ultimo regalo inviato al prof silvietto tenerello allega un biglietto: "non mi rovini, per carità!". il professore non divulga la cosa perchè come tutte le persone perbene lascia correre pure quando non si dovrebbe. qualche tempo fa il professore muore, e dopo un pò la moglie che ti vede? ma silvietto in tv, che si vanta un'altra volta dei suoi studi classici e delle sue pubblicazioni, tra cui... inutile dirlo. la signora si rompe le scatole e rende pubblica la cosa, così tutto viene fuori. non si fa, silvietto. dietro alla lavagna con le orecchie d'asino, per favore. I fought in a war, and I left my friends behind of me. |