Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Bukowski7
Oggetto: MOLUCCHE (3) - Guerra
Data: 28/3/2006 4.9.34
Visite: 140


Rieccomi.
Mi scuso per la mia "scomparsa", ma sono stato impegnatissimo, e non ho avuto tempo di leggere, commentare, o scrivere sul forum.
Non credete che mi sia arreso. Finchè so che qualcuno di voi legge con piacere queste piccole ed "essenziali" guide ai conflitti nel momento in corso in questo gioioso mondo fatto di Cola-Cola, malaria, ed M16, continuerò a scrivere. Anche perché ci sono circa altri 40 conflitti armati, quindi ci vuole un po’ ti tempo per descriverli anche solo brevemente, tutti.
Come al solito le parole che leggerete hanno diverse fonti (tra cui libri e web) e non pretendono di essere comprensive di tutte le sfumature che portano due popolazioni o, nella maggior parte dei casi, UNA SOLA popolazione, a bramare il reciproco sangue.
Per chi me lo chiedesse, come al solito: NO, non ho fatto un "copia e incolla"; SI, le notizie sono VERE; SI, ho l’hobby della politica estera e della corretta informazione, lo prediligo rispetto a, magari, controllare se mio padre è tornato a casa o meno.

Ancora una volta un ringraziamento a chi ha la pazienza di leggere e al ForumAdmin che prolunga l'esistenza di tali post (e spero lo faccia anche questa volta) più a lungo di un post formato
"ciao a tutti vado a dormire, genny ti amo".


--------------------------

Oggi parliamo ancora dell’Indonesia.


MOLUCCHE




Le Molucche (capitale: Ambon), provincia orientale di Jakarta, sono una serie di piccole isole dell’arcipelago indonesiano.






La guerra nelle Molucche è scoppiata nel gennaio 1999, e tutt’ora non ha termine. Questa guerra è l’ennesimo risultato di una convivenza difficile tra la comunità musulmana (che comprende la maggioranza della popolazione, all’incirca l’85%) e quella cristiana (battisti e protestanti, per lo più). Il pretesto è dei più banali (ma, come la prima intifada ci insegna, anche una banalità del genere può portare ad una catastrofe): un autobus guidato da un autista cristiano -secondo fonti governative l’autista era ubriaco- investe e uccide un bambino musulmano. Da lì una serie di scontri. L’esercito indonesiano interviene per portare la calma, ma poco dopo prende le parti della fazione musulmana, quando fa la sua comparsa nel conflitto il gruppo separatista cristiano "South Maluku Republic" (RMS) (creato nel 1950) che chiede l’indipendenza della regioni del sud dell’arcipelago a maggioranza cristiana.



Nel 2002 l’ONU intervenne nel conflitto, causando una brevissima interruzione degli scontri, riapertisi il 25 aprile dell’anno successivo quando la polizia locale arrestò e rilasciò dopo poche ore alcuni militanti dell’ RMS tentarono di issare la bandiera che rappresenta il loro movimento separatista, in ricordo del tentativo fallito di rivolta del 25 aprile 1950, quando gli olandesi abbandonarono l’isola dopo averla prosciugata per duecento anni di tutte le risorse che aveva.
Con la scomparsa degli olandesi le Molucche divennero una repubblica "indipendente" (è sempre bene usare le virgolette quando si usano certe parole) a maggioranza musulmana, nonostante il tentativo di rivolta che l’RMS fece quello stesso giorno. L’episodio del 25 aprile 2003 fu la "molla" che fece scattare la rabbia dei fondamentalisti cristiani che si riversarono per le strade della città con spade, coltelli, violente sassaiole e tutto ciò che avevano a portata di mano, seguita da una pronta e feroce risposta dei musulmani (con la partecipazione di alcuni gruppi fondamentalisti come il Laskar Jihad, che approfittano della situazione). Lo scontro che ne seguì causò centinaia di morti, ed un bagno di sangue senza precedenti per le Molucche.


Nel maggio dell’anno successivo, il Governo delle Molucche dichiarò la fine dello stato d’emergenza. Anche in questo caso la tregua è stata tristemente brevissima, con il riaccendersi delle violenze che, anche se in diminuzione, spesso bagnano di sangue le strade dei villaggi delle isole. La guerra, anche se giunta finalmente ad un periodo di "stasi", sembra non avere mai termine.


Gli scontri si sono estesi a tutte le isole dell’arcipelago delle Molucche, come un tam-tam di morte che echeggia tristemente in tutti i villaggi dell’arcipelago. Ad oggi, gli scontri hanno causato 6000 morti e oltre mezzo milione di rifugiati.



Il seguente link è un dossier del Tg2 (andato in onda a "Protestantesimo" nel 2000) leggendo il quale vi potrete rendere benissimo conto da soli di come la situazione sia sfuggita di mano a chiunque, governo in testa, di come regni la disinformazione, e di come sia possibile che due comunità religiose che hanno convissuto per 500 anni possano "improvvisamente" odiarsi ed iniziare ad uccidersi tra di loro. Come sempre, la religione non è la vera base del conflitto, ma si va ad installare su di un conflitto economico-politico su larga scala. Vi consiglio vivamente di darci un’occhiata.

http://digilander.libero.it/paololandi/maluku.htm


"Se mi amate, dovreste uccidervi tutti"
(Spider Jerusalem)

"Noi/ generazione post BR figli della bomba/ voi/ generazione di PR figli della bamba...



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


MOLUCCHE (3) - Guerra   28/3/2006 4.9.34 (139 visite)   Bukowski7
   re:MOLUCCHE (3) - Guerra   28/3/2006 8.55.46 (29 visite)   DanyMasca
      re:MOLUCCHE (3) - Guerra   28/3/2006 21.26.29 (18 visite)   Bukowski7
   re:MOLUCCHE (3) - Guerra   28/3/2006 9.0.26 (42 visite)   Flydafne*
   re:MOLUCCHE (3) - Guerra   28/3/2006 9.16.2 (29 visite)   fujiko80
   re:MOLUCCHE (3) - Guerra   28/3/2006 15.52.24 (18 visite)   frisa
      re:MOLUCCHE (3) - Guerra   28/3/2006 21.28.53 (16 visite)   Bukowski7 (ultimo)
   re:MOLUCCHE (3) - Guerra   28/3/2006 18.1.2 (21 visite)   Kashmir

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 28/03/2006
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
vai in modalità avanzata