Nick: MosFERRARI Oggetto: antidroga Data: 29/3/2006 11.23.50 Visite: 70
2 autobus del liceo da procida di salerno fermati al momento della partenza per la gita scolastica. la finanza che sale con i cani antidroga. sembra siano stati trovati quantitativi di fumo, e anche un po' di coca. identificati i possessori, e denunciati. per loro la gita è finita lì. per gli altri è continuata. fin qui quello che dicono, più o meno condito con particolari, magari inventati, i giornali locali. secondo me è giusto che si dia una stretta con 'ste droghe, per indicare bene ai ragazzi ciò che si può e ciò che non si può fare! anche perchè tra 16enni spesso il fumo (e da un po', la coca), è più che altro un atteggiarsi a essere colui il quale nella comunità è il più trasgressivo, quello più "avanti" della compagnia, il "tipo buono"! e poi su 'ste cose non si scherza, sia per la salute, sia per le conseguenze legali. già si vocifera che qualcuno abbia buttato qualcosa nello zainetto del compagno, al momento dell'irruzione della finanza. m'è tronato alla mente un aneddoto. quando facevo il militare al centro reclute di avellino, una domenica sera al rientro, poco prima dell'orario di dormire, e mentre eravamo ognuno intento alle proprie cose, venne la finanza con i cani antidroga. io stavo lucidando gli anfibi. nelle camerette fu dato l'attenti e tutti dovemmo lasciare ciò che facevamo, dopo aver aperto gli armadietti. io lasciai il tubetto di cromatina aperto. quando il cane (bellissimo) venne al mio armadietto, vi si soffermo' parecchio ad annusare. dopo un po', iniziai a preoccuparmi... vuoi vedere che nella concitazione qualche commilitone s'era disfatto della droga e l'aveva messa nel mio armadietto, inculandomi? alla fine si capì che il cane sentiva la cromatina (ho detto cromatina, non cocaina )... ma che strizza che mi sono preso, ragà!!!!! |