Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Incubo Sulla Città Contaminata
Data: 30/3/2006 11.43.19
Visite: 97

Umberto Lenzi, grande e preparatissimo artigiano del cinema italiano, ha spaziato un pò per tutti i generi cinematografici.
I suoi film sono contraddistinti da un ottimo uso della macchina da presa e da tematiche, l'action e horror, molto care al cinema americano.



"Incubo sulla città contaminata", perla e manifesto del cinema di genere italiano, rappresenta un ideale anello di congiunzione tra i morti viventi di Romero e quelli, apolitici e deformi, del poeta del macabro l'Italianissimo Lucio Fulci, e costituiscono uno dei momenti più significativi nella filmografia del regista, che aveva già sfiorato il genere nei gialli "Sette orchidee macchiate di rosso" e "Paranoia", e poi cavalcato l'onda "cannibalistica" tanto in voga nel Bel Paese con i suoi "Mangiati vivi" e "Cannibal ferox".



"Nightmare city", titolo americano di "Incubo...", è uno dei film più riusciti (almeno nel suo genere) del prolifico regista toscano, e comunque quello che, numeri alla mano, gli darà più soddisfazioni.
Nell'apocalittica pellicola di Lenzi, Dean Miller, un cronista televisivo, viene inviato in aeroporto per l'arrivo di un noto scienziato atomico.
Invece del luminare dall'aereo scendono degli esseri mostruosi, che si scoprono essere tecnici di una centrale nucleare, colpiti da una fuga radioattiva.
L'unico modo per uccidere i mostri è quello di sparargli alla testa.



Così come nella migliore tradizione di tutti i film legati alla figura dello zombi, i mutati di "Incubo..." possono essere definitivamente uccisi solo se colpiti alla testa.
In realtà non si tratta di veri e propri zombi, ma di uomini contaminati (uomini atomici) che invadono una città, ma il genere di appartenenza della pellicola è certamente quello.
Comunque sia questi mostri ambulanti iniziano a spargere il morbo per tutta la città e nel giro di 24 ore il mondo pullula di morti che camminano.



Ed il cronista televisivo, dopo varie e tante vicessitudini, si ritrova circondato dai mostri all'interno di un metaforico luna park, con unica via di uscita un elicottero dell'esercito...
I morti viventi di Lenzi si fannno notare per l'inusuale rapidità di movimenti, per l'intelligenza e un'aggressività razionale tutto sommato assente nei mostri di Romero e Fulci.
Era il 1980 ma questo aspetto lo ritroveremo ai giorni nostri in pellicole come "Il ritorno dei morti viventi" e, naturalmente "28 giorni", di Danny Boyle.
I zombi saettelle li ha inventati per primo Lenzi, e quindi ancora una volta gloria e onore al cinema di genere Italiano!



Umberto Lenzi innesta un "film di zombi" (perché tali sono i famelici assassini che fanno strage nel corso della storia) su uno spunto fantascientifico/apocalittico:
all'origine della spaventosa mutazione ci sono misteriose radiazioni che hanno investito un aereo militare.
Le conseguenze si sviluppano a catena e in maniera incontrollabile per un non meglio identificato contagio che colpisce coloro che dagli zombi sono assaliti.
Infatti dall'aereo militare fuoriesce una masnada di ossessi armati di asce e coltellacci che incomincia a massacrare chi gli capita a tiro!
Trattasi, in realtà, di uomini contaminati dalle scorie nucleari che ben presto diffonderanno una sorta di morbo "zombesco" in tutta Londra.
Così, per tutta la durata della pellicola, assistiamo alle scorribande degli "uomini atomici" (che tra l'altro hanno i volti coperti da assurde croste purulente) ed al tentativo disperato di sopravvivenza di un fotoreporter e della sua ragazza.



Lenzi con pochissimi mezzi a disposizione ci regala una gustosa mistura di action e di splatter (realizzato con trucchi artigianali davvero economici e a volte anche infami).
Numerose sono le situazioni altamente dementi, comunque durante il corso del film si respira un'atmosfera molto cupa e nei momenti non-demenziali si percepisce il senso di catastrofe senza via d'uscita per la razza umana.
Numerose le scene d'azione ed i momenti truculenti e davvero serrata la parte in cui i fuggiaschi si battono disperatamente in un Luna Park ridotto a cimitero dai contaminati.
A parte l'assurdo finale, in voga a quei tempi anche per altre note pellicole di genere, io consiglio vivamente agli amanti di questo tipo di cinema quest'opera ben riuscita di Umberto Lenzi...
l'ottimo DVD Italiano della Raro Video presenta il film nella sua versione restaurata ottimanente, lo trovate in giro (online è più facile) ad un prezzo molto abbordabile (11,90)...
un must per ogni collezionista di pellicole di genere!



"La realtà è che ci troviamo di fronte a dei mostri.
Certo.
Creati da altri mostri che hanno nella loro mente uno scopo ben preciso:
la conquista di un potere sempre maggiore!"


Trailer Internazionale:





Fonti:
Rarovideo
Alexvisani
Ultime Visioni:
Do you like Hitchcock? (**)
Quel Motel Vicino la Palude (**)
La Sposa Cadavere (***)
Open Water (**)
Million Dollar Baby (****)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 11.43.19 (96 visite)   NEVERLAND
   Tu secondo me   30/3/2006 11.47.29 (26 visite)   Genki
      re:Tu secondo me   30/3/2006 11.48.11 (20 visite)   NEVERLAND
   re:Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 11.47.42 (29 visite)   Dolce_C
      re:Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 11.48.17 (29 visite)   schuFFoLa
   re:Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 11.48.50 (24 visite)   Franti
      re:Incubo Sulla Città   30/3/2006 11.52.40 (23 visite)   Rr.Selavy
      re:Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 11.54.17 (23 visite)   NEVERLAND
   re:Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 11.56.30 (30 visite)   Evi|ArmA
      re:Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 12.10.31 (17 visite)   NEVERLAND
         re:Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 12.20.7 (12 visite)   Evi|ArmA
            re:Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 12.26.27 (20 visite)   NEVERLAND
               re:Incubo Sulla Città Contaminata   30/3/2006 12.35.30 (19 visite)   Evi|ArmA (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 30/03/2006
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata