Nick: Riki_TaKe Oggetto: re:MADONNA QUANTE CAZZATE Data: 31/3/2006 1.41.49 Visite: 16
è stato detto: Il film non è assolutamente fedele al film (e, lo dissi già un mese fa dopo aver visto il film in ateprima mondiale al Comicon: il film MI E' PIACIUTO MOLTO, a parte qualche assurda storia d'amore a caso) anche se ne mantiene, in un certo qual modo, lo spirito. Sentire parlare de "i creatori che lo scrissero vent'anni" fa mi fa venire la pelle d'oca, ti giuro, Micetta. Mi sembri una giornalista di Studio Aperto che parla per sentito dire di argomenti sui quali non è competente. Credo che prima sia necessario informarsi, sulle cose, e "informarsi" non significa vedere un film e DOPO leggersi la versione economica di quello che è considerato, da sempre, la più bella graphic novel di tutti i tempi. Giusto per farvelo sapere, la casa editrice italiana del fumetto si chiama "Magic Press" (la stessa di Sin City e altri capolavori del genere) La Rizzoli dovrebbe prendere fuoco per quell'oscena versione cha ha stampato. L'originale (Absolute edition) è stata ristampata pochi mesi fa, bianco e nero (come le prime storie originali di V, che poi furono terminate a colori) dal costo di 25 euro. Poco dopo ne uscì una versione a colori (colorata sempre da David Lloyd) dal costo di 21 euro. Ultimamente sono uscite (cavalcando la scia del successo dovuto al film, per chi avesse bisogno di una cultura "di massa"...per la serie "finchè le cose non le vedete in TV non sapete che esistono) una versione Rizzoli a dir poco indegna del prezzo di 9,50 euro, ed una ancora più triste (sembra un albo Bonelli, per la qualità della carta) tascabile al prezzo di 5,90 euro. Giusto per farvelo sapere, Alan Moore, "il genio" che ha creato V for Vendetta (tra qualche mese sentirete parlare di "Watchmen", è sempre suo) è in causa con i fratelli Cazzoski e tutta la loro paranza. Il film mantiene, in un certo qual modo, lo spirito del fumetto in molti punti, ma la presenza di V e l'impatto che ha V nella graphic novel sono clamorosamente superiori a quello del V "buono per le masse" del film buonista e politically correct dei fratelli W.
quoto pienamente "Better to reign in hell than serve in heav'n." J.Milton |