Nick: micetta73 Oggetto: V for VENDETTA il fumetto Data: 30/3/2006 19.22.6 Visite: 186
allora. ho letto tutto il fumetto in vendita nelle libreire, la versione porposta da repubblica non ha le pagine indeite ke invece sono presenti nella versione della rizzoli. il film è molto fedele al fumetto, naturalmente sono stati tagliati tutti i personaggi marginali. Premetto ke non amo i fumetti, a parte i peanuts e manara non vado oltre. il fumeto di v for vendetta è fatto bene. il personaggio di v non è così ben delineato come nel film secondo me, dice ke ama evey ma è + credibile quello descritto dai wachovsky. tutta la dinamica descritta nel film è molto + organica, meno dispersiva ,anke se il fumetto porta delle sottigliezze ke nel film possono sfuggire. viene citata la quinta di beethoven ,quella famosa del ta ta ta taaaaaaam ke in alfabeto morse è il codice per la lettera v, dice alan moore. i dialoghi sono molto + efficaci nel film. non dico ke il fumetto non mi sia piaciuto, trovo straordinario il lavoro fatto, la ricercatezza del la trama, tutto l'intreccio creato per le "coincidenze". ma il movente della vendetta non è kiaro come nel film. il rapporto tra evey e v pure non è kiarissimo, praticamente lui non viene tradito da lei ma è lui ke la lascia andare quando gli kiede di dirle di lui.l'abbandona in qualke modo. il capitolo è kiamato "voltafaccia". lei ha un amante un pò balordo e in seguito viene imprigionata da v come vediamo nel film.insomma il fumetto è bello , ma secondo me il personaggio di mister v è molto + intenso nel film, non so, forse l'ottima interpretazione di hugo weaving e la straordinaria voce di gabriele lavia, e tutta la ostruzione visiva e musicale. il fumetto cmq è importante secondo me per capire i due punti di vista di artisti differenti: i creatori ke lo scrissero negli anni '80 drante un periodo politco inglese particolare e l'interpretazione dei wachovsky ke lo hanno messo in scena adesso in peiodo storico altrettanto burrascoso,sebbene avessero cominciato a scriverlo ancora prima di matrix. benchè io sia pittrice e la cifra espressiva a me + afine sia il disegmo rimango una cinefila folle e continuo a preferire il film, anke se ha uno spirito molto diverso dal romanzo originale, pur attenendosi al testo, per quanto possibile. "the sky's gone out" |