Nick: T-34 Oggetto: NEWSWEEK 0 inPagella X il NANO Data: 2/4/2006 14.43.56 Visite: 148
il Newseek è solo l'ultimo tra istituzioni, stampa, categorie a criticare l'operato del mafioso di arcore (mafioso non perchè lo dico io ma perchè lo dici la legge)... 28 Marzo 2006?De profundis??Il settimanale americano Newsweek (comunista) ha dedicato lÕarticolo di copertina allÕelefantino con il titolo: ÒWhy Silvio isnÕt smiling (Perchè Silvio non ride più)Ó.? Se lÕelefantino non ride più adesso, gli italiani non ridono più da un pezzo. Almeno lui si è divertito in questi cinque anni.??Newsweek:??ÒDurante il governo Berlusconi la quarta economia europea è diventata lÕanello più debole dellÕEuropa. Da un già anemico tasso di crescita dellÕ1,8% del 2001, lÕItalia è scesa allo 0% dello scorso anno. Niente!Ó??ÒIl Cavaliere non ha fatto nella sostanza nessuno sforzo per introdurre serie riforme per invertire il declino economico dellÕItalia. ÒDurante i suoi cinque anni non sono avvenute nŽ grandi privatizzazioni, nŽ riforme strutturaliÓ, dichiara Boeri della Università Bocconi di Milano, ÒLa sua idea è di aumentare la spesa pubblica e di tagliare le tasse per rivitalizzare la domandaÓ. Non ha funzionato. Numerosi uomini di business europei sono preoccupati che in futuro lÕeconomia italiana si deteriori al tal punto da costringere lÕItalia ad uscire dallÕeuroÓ.??ÒSi consideri la situazione potenziale che Prodi troverà in caso di vittoria. Anche se vincerà con un margine sostanziale, sarà difficile per lui avviare delle riforme economiche. La ragione? Grazie ai cambiamenti apportati alla legge elettorale dal governo Berlusconi, lÕItalia è ritornata al vecchio sistema della rappresentanza proporzionale che ha creato coalizioni instabili in passato. ÒIl Paese sarà molto meno governabileÓ, dice John Harper del centro di Bologna della John Hopkins University.??ÒLa bilancia commerciale italiana ha superato i 10 miliardi di euro di deficit nel 2005, un risultato dovuto sia allÕaumento del costo dellÕenergia, sia alla crescita del costo del lavoro. Il deficit di bilancio delle nazioni europee non dovrebbe superare il 3% del prodotto interno lordo. Molte nazioni lo hanno superato, ma lÕItalia, intorno al 4%, è tra le peggioriÓ.??ÒSi confronti la crescita zero dellÕItalia con quella delle altre nazioni europee: Spagna 3,4%, U.K. 1,8%, Francia 1,4%Ó.??Sento un rumore di pentole, di pentole argentine.?Durante questi anni alcuni gruppi, alcune persone, si sono enormemente arricchiti, mentre il Paese si impoveriva e si trova oggi di fronte a un possibile salto nel buio.?Credo che sia corretto che il prossimo Governo istituisca una commissione che verifichi la liceità di questi patrimoni e, in caso contrario, li utilizzi per ridurre il deficit dello Stato.??dal Blog di Beppe Grillo "..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."
http://antoniorusciano.blog.kataweb.it/curriculumvitae / |