Nick: T-34 Oggetto: re:PAgnotta Data: 2/4/2006 15.53.16 Visite: 11
"Il 7 luglio 1974 Dell'Utri porta il giovane mafioso Vittorio Mangano, da Palermo nella villa ad Arcore di Berlusconi, che lo assume col ruolo ufficiale di fattore e stalliere. Ma Mangano si occuperà anche di accompagnare i figli di Berlusconi a scuola e di curare la sicurezza della villa. Berlusconi lo ebbe alle sue dipendenze fino alla fine del 1976, quando spontaneamente se ne andò, anche se scontò in quel periodo varie condanne ed era sospettato di aver rapito Luigi D'Angerio, amico di Silvio, il 7 dicembre 1974. Il 26 maggio 1975 scoppia una bomba a ridosso di una abitazione di Berlusconi a Milano. Berlusconi dopo aver ricevuto varie minacce, si trasferirà per qualche mese con la famiglia in Svizzera e successivamente in Spagna." http://www.elezione2006.it/berlusconi.asp era già benestante?? lo sarei stato anch'io se avessi avuto rapporti con la mafia. pagnottismo??? lo devi ricordare al centro destra, visto che sono loro che hanno partiti che fino e a pochi anni fa si odiavano (vedi lega-forza italia, oppure ad AN partito che aveva come baluarda l'idea di patria ed ha ceduto alla devolution della lega, che tutto è tranne che il desiderio di rafforzare l'idea di patria, però c'è da dire che si lamentano quando i calciatori della nazionale non cantano l'inno..AHUhuAhuahua) a livello di coerenza di colaizione non penso che si possa rimproverare qualcosa a bertinotti visto che non cedette sulla questione dell'art. 18 "..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."
http://antoniorusciano.blog.kataweb.it/curriculumvitae / |