Nick: Jericoacoara Oggetto: re:provo a rispondere Data: 6/4/2006 11.55.44 Visite: 15
è stato detto: ma nn da il 30% ai comuni se scoprono il falso di una azienda??
non ha nessun nesso..... il 30% viene dato per la lotta all'evasione che non è legata per forza di cose al falso in bilancio che va inserito tra le fattispecie che danno luogo a processi di natura penale , per gli aspetti tributari esiste il dpr 600/73 e per i risvolti penali dell'evasione fisc ale si veda il d,lgs.74/2000...è stato detto: ma nn è servito a capire chi nn ha pagato le tasse e quindi siccome adesso risultano registrati devono per forza pagare le tasse??
no..è servito solo a eviatere che gli evasori potessero essere soggetti ad accertamenti fiscli medinate il pagamento di una cifra irrisoria che ha condonATO ANNI DI EVASIONI...POI IL PREMIER HA USUFRUITO IN PRIMA PERSONA DELL'INTEGRATIVA SEMPLICE anche se ha detto di non saperbne nulla perchè sono cose che fanno i suoi commercialisti fermo restando però che la dichiarazione lòa firma lui e sarebbe il caso che sapesse cose firma uno che vuolke guidare il paese.... Per la legalità e la legalizzazione. Radicalmente contro tutti i fondamentalismi |