![]() | ![]() |
![]() |
Now, I've heard there was a secret chord | Ora, ho saputo dell'esistenza di una melodia segreta (1) |
Hallelujah |
|
Your faith was strong but you needed proof | La tua fede era forte ma avevi bisogno di una prova |
Hallelujah, Hallelujah |
|
You say I took the name in vain | Tu dici che ho preso il nome invano |
Hallelujah, Hallelujah |
|
I did my best, it wasn't much | Ho fatto del mio meglio, non era molto |
Hallelujah, Hallelujah |
(1) Letteralmente "un accordo segreto" (nel senso musicale del termine)
(2) Letteralmente "ti avevano gettato al suolo"
(3) Il senso è che la canzone è stata "succhiata", "estratta" quasi contro la sua volontà, dalle labbra del re.
(4) Letteralmente "Il signore della Canzone", in italiano fa pensare a un discografico...
Questo brano, uno dei più celebri e straordinari del più grande poeta della canzone del nostro tempo, è contenuto nel suo disco di riflessioni sulla religione, Various Positions, del 1985, nel quale, come in molte altre opere del cantautore canadese, la relazione con il Signore è costantemente intrecciata con temi terreni. La canzone ha avuto numerose versioni, ma non si può prescindere dalla sorprendente e autentica reinvenzione che ne ha fatto Jeff Buckley, il figlio del cantautore Tim Buckley degli anni '60, nel suo primo (e purtroppo ultimo) album Grace, del 1994. Una cover memorabile che illuminava questo ottimo album.
Da notare anche l'utilizzo di questa canzone nel momento più raccolto dell'ottimo film di animazione Shrek (della Pixar) questa volta nella interpretazione del cantante canadese Rufus Wainwright.
Per saperne di più su Cohen: http://www.ondarock.it/Cohen.html
© Traduzione Alberto Truffi Nov2004 - Musica & Memoria / Testo originale di Leonard Cohen riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita | | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |