Nick: Bisturi Oggetto: re:notte Data: 10/4/2006 23.17.41 Visite: 14
non penso che nella sanità pubblica ci siano dei nullafacenti, anzi. però si instaurano dei circoli viziosi: se io vedo il collega che non fa il suo dovere, ho due possibilità: denunciarlo ai dirigenti oppure fare come lui, se scelgo la prima ipotesi mi tiro addosso una grana infinita e mi brucio, perchè? perchè il collega è in quota margherita, come la dirigenza (le asl sono lottizzate), allora scelgo la seconda e mi butto nella macchia anch'io. nella sanità privata il manager- proprietario esige risultati, una lamentela dell'utente ti avvicina alla defenestrazione, l'errore medico non è coperto come nella sanità pubblica, vale la logica del risultato e non del baronato. le aziende del settore vendono nella sanità privata a prezzi molto inferiori rispetto alla sanità pubblica, perchè non c'è da ungere nessuno. un esempio: al policlinico in chirurgia facevamo circa 6 interventi alla settimana e le degenze duravano in media 15 20 giorni, in clinica solo la chirurgia generale faceva circa 40 interventi alla settimana con tempi di degenza media di 5 giorni circa. senza problemi. |