Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Casual
Oggetto: Cultura Amazzonica
Data: 20/4/2006 17.24.45
Visite: 111

Finchè c'è vita c'è speranza.

TECNICA DEL RIMPICCIOLIMENTO DELLE TESTE
Su questo argomento si possono leggere descrizioni talvolta contrastanti, talaltra fantasiose per molte ragioni che possono rendere poco attendibili testimonianze di osservatori anche in buona fede ma che, il più delle volte, hanno raccolto descrizioni di seconda mano. Rarissimi sono gli esploratori che sono riusciti a penetrare nella profonda foresta amazzonica e ad avere l'opportunità di documentarsi personalmente. Tra i pochi vanno ricordati Rafael Karsten e Lewis Cotlow. In particolare, Cotlow è stato testimone di una spedizione di questi cacciatori di teste Jivaros e ha potuto annotare scrupolosamente sia i raccapriccianti particolari dell'agguato, sia la macabra fase della lavorazione delle tsantsas e, sia, ancora, la danza della vittoria. Il successo di un assalto alla jivaria nemica è dovuto principalmente alla sorpresa che viene preparata accuratamente per cogliere impreparati i nemici ed ucciderne il maggior numero possibile. Le donne e i bambini, se non oppongono resistenza, vengono risparmiati e tratti prigionieri. Interessante è notare che non ci sono teste rimpicciolite di donne perchŽ, secondo i Jivaros, le donne non hanno anima. Terminato l'assalto e raccolti i nemici uccisi, si dedicano immediatamente alla fatica del taglio delle teste. Scelgono i corpi dei nemici che si sono comportati più coraggiosamente nella battaglia e solo a questi recidono la testa alla base del collo. Di poi riprendono la via del ritorno, ciascuno curando con gelosia la sua macabra preda. Scelgono poi di accamparsi sulla riva sabbiosa di un ruscello ove ciascuno dà inizio alla lavorazione della testa. Con un affilato coltello di bambù viene praticato un taglio netto alla base della nuca alla sommità del capo e, avendo cura di proteggere i capelli, scoprono il tavolato osseo. Viene scollato rapidamente e con estrema prudenza l'intero rivestimento cutaneo del collo e della testa e, con particolare perizia, viene staccata la cute della faccia più aderente allo scheletro. Sono talmente abili che entro un quarto d'ora hanno completato l'operazione di scuoiamento e gettato via il teschio. Rovesciata la pelle. Le palpebre vengono cucite dall'interno; la pelle viene quindi nuovamente rivoltata. Con appuntiti aghi di chonta infilano le labbra con lunghe fibre. Poi, tenendo la maschera cutanea per i capelli, la pongono a bollire in un recipiente di creta contenente acqua e un succo di cortecce d'alberi e di una vite ricche in tannino, con effetto di un iniziale raggrinzimento della pelle e di impedire ai capelli di staccarsi. Dopo un paio d'ore di bollitura, la testa è gia ridotta a un terzo delle sue normali dimensioni. Intanto che si fanno arroventare dei ciottoli di varie dimensioni, si provvede a cucire con una fibra l'incisione posteriore della cute e cos" la testa di colui che soltanto poche ore prima era stato un uomo che minacciosamente insultava e si difendeva, è diventata una specie di sacco vuoto. Le ulteriori manovre rivestono un carattere magico allo scopo di allontanare la vendetta del morto dal vittorioso conquistatore della testa. La preparazione prosegue inserendo un primo ciottolo, più grande e caldissimo nell'apertura del collo e, tenendo la testa con ambedue le mani, lo si fa roteare rapidamente all'interno ottenendo la cauterizzazione di eventuali brandelli di carne e l'asciugamento della pelle e questo fino al raffreddamento del ciottolo. L'operazione si ripete con un altro ciottolo rovente e un po' più piccolo. Durante questa seconda operazione, con una pietra piatta e liscia non riscaldata, si comincia a sfregare la superficie esterna del viso in modo da ridare ai lineamenti le forme primitive. é questa una fase assai delicata che richiede molta attenzione perchŽ il disegno perfetto dei lineamenti è prova della bravura e della riuscita dell'opera. Infine viene versata sabbia calda nella testa facendola rotolare vorticosamente, fino a quando la sabbia appena raffreddata viene sostituita con altra calda in modo da penetrare ogni piega all'interno della tsantsa. In questa fase si bada anche a raschiare la superficie interna per asportare residui tessutali combusti. Persistendo in queste manovre si riesce a ridurre la testa fino a un quarto del volume primitivo e ad indurire notevolmente la cute che si frega poi ripetutamente con carbone di legna per conferirle un colore bruno scuro. La capigliatura è considerata l'elemento più prezioso del trofeo e richiede, pertanto , grandi cure. Data l'usanza dei Jivaros di non tagliarsi i capelli, questi raggiungono , anche nelle tsantsas, una lunghezza che, talvolta, supera i 60 centimetri. Terminata l'operazione, viene mandato avanti il più giovane dei guerrieri ad annunciare la vittoria e ad avvertire le donne perchŽ tutto sia pronto per la danza della vittoria. Guerrieri armati di lance formano un cerchio intorno alla tsantsa e cominciano a danzare. Un canto ritmato dà il tono alla danza aumentando, man mano, in intensità e in volume. La danza dei primi guerrieri dura una mezz'ora. Poi, stanchi, vengono sostituiti da altri i quali lodano il valore del vincitore aggiungendo minacce per allontanare lo spirito del male. Tutto ciò conferisce a quei guerrieri sentimenti di emozione e di asprezza. Le donne si riuniscono in cerchio e cominciano a danzare anch'esse, limitandosi ad esprimere gioia perchŽ i loro uomini sono tornati a casa dopo una battaglia in cui avrebbero potuto ssere uccisi. I fortunati cacciatori poi digiunano a lungo prima di indire la grande cerimonia della tsantsa che dura quattro o cinque giorni. E, forse, pochi mesi dopo, il nemico li potrà attaccare prendendo, a sua volta, le loro teste.
http://rosariodelloiacovo.blog.kataweb.it



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Cultura Amazzonica   20/4/2006 17.24.45 (110 visite)   Casual
   re:Cultura Amazzonica   20/4/2006 17.26.27 (41 visite)   Viola*
   re:Cultura Amazzonica   20/4/2006 17.27.49 (31 visite)    *banShee*
      risposta fiacca   20/4/2006 17.28.41 (28 visite)   Casual
         re:risposta fiacca   20/4/2006 17.30.0 (22 visite)    *banShee*
   peccato   20/4/2006 17.28.22 (23 visite)   fefy
      ah per quelle   20/4/2006 17.29.30 (30 visite)   Casual
         ua' pero' ripensandoci   20/4/2006 17.30.48 (20 visite)    *banShee*
         re:ah per quelle   20/4/2006 17.31.14 (21 visite)   fefy
   re:Cultura Amazzonica   20/4/2006 17.58.41 (30 visite)   Franti
      anche in mister no   20/4/2006 18.3.33 (22 visite)   Casual (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 20/04/2006
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata