Nick: micetta73 Oggetto: OGGI VI PARLO DI DUE FILM Data: 22/4/2006 10.37.31 Visite: 113
il primo film di cui vi parlo oggi è AASSASSINATION TANGO di e con robert duvall. In in programmazione su sky cinema autore questo mese. Un bel film ke racconta la storia di un killer professionista assoldato da un gruppetino di sprovveduti dissidenti argentini per uccidere un generale, secondo i quali, senza di lui l'argentina sarebbe un posto migliore. robert duvall conosce una balerina di tango ,fa amicizia con lei e questa amicizia-flirt lo mete in contatto con una realtà completamente diversa da quella nord-americana. robert duvall è bravissimo a mostrare quello ke il tango vuol dire per questa popolazione, il fascino ke esercita su noi "non argentini" ma allo stesso tempo com'è difficile per noi poter capire come un ballo sia una parte integrante di una cultura, di come lo si possa vivere normalmente proprio come potrebbe essere la lingua parlata un cibo caratteristico di un posto, un paesaggio. anke la colonna sonora è moto curata naturalmente vari tipi di tangos però approrpiati alle scene + drammaticke o + distese. ottime le luci adatte a sottolineare i contrasti culturali e caratteriali forti tipici delle terre non anglosassonie cmq latine, l'interpretazione e mi è anke piciuta molto la sceneggiatrua con battute ripetute come quando non si capisce bene cosa ha detto l'interlocutore, per dare un effetto molto naturale, quasi per fara capire quanto è + spontaneo l'argentino del'americano e quanto l'atmosfera di un paese possa influenzare ki ci si trova come ospite attento e non come semplice turista alla "se è martedì deve esere il belgio". ils econdo film di oggi è HOTEL RWANDA anke questo film è in progarmmazione questo mese su sky. ottimo film, uno di quei film, dove l'estetica è decisamente trascurabile , visto ke è ilc ontenuto quello ke conta, insomma quando la mdp è al servizio della storia, cmq montato bene una storia raccontata con precisione ,proprio il modo in cui è sceneggiato il film ci fa capire come può nascere una guerra: ogniuno di noi ha un documento , sul quale sta scritta una particolarità in +: la propria etnia. si ma cosa c'entra con la guerra??? immaginiamo: tu sei hutu e tua moglie è tutsi non ci fai una grande differenza se il tuo vicino è questo o quello, però una sera mentre ceni in giardino il tuo vicino viene pestato e viene portato via dalla polizia ... il pèerkè lo sai, ei convinto ke la cosa nona dnrà avanti a lungoperkè è assurdo. poi cominci a sentire la radio ke fomenta gli animi, ke incita ala razzismo nei confronti degli "scarafaggi" ascolti e ascolti finkè ti accrogi ke qualkosa non fa, ke ti stai coltivando una serpe in seno. centinaia di migliaia di persone uccise, soprattutto di bambini (in un paese dove la popolazione è giovanissima) perkè deve sparire la razza. si ma tu ke cosa puoi fare?? sei un direttore di un grand hotel europeo, dove vanno politici persone influenti, fai delle telefonate, offri lo scotch la birra, le aragoste kiamo l'amico ufficiale dell'onu, sei sicuro ke il mondo interverrà, tutti ci guardano, come si fa a stare cxon le mani in mano?? l'occidente ci aiuterà. l'amico generale dell' onu ti porta all' hotel un manipolo di soldati occidentali. ringrazi felice finalmente è finita. e invece no è lì ke comincia: eh si perkè gli ufficiali europei non sono qiui per salvarti ma per prelevare solo i cittadini stranieri e reimpatriarli di corsa. e ki resta??? all'occidente non importa perkè tu non sei nemmeno negro:sei africano e al fine di raccogliere voti non conti un cazzo. ti senti fregato :loro ti hanno semrpe detto ke sei chic, ke hai stile, sei colto, affidabile, sei uno di loro e tu ci hai creduto e proprio in virtù del fatto ke non siamo + nemmeno nel 2000 dai per scontato ke la vita è un diritto inalienabile di tutti e ke gli amici influenti occidentali ti aiuteranno. e ti aiutano certo, anke quelli influenti, come possono con i mezzi ke hanno ma solo te aiutano, perkè sei un amico, possono salvare te e la tua famiglia ma non tutto un popolo, per quello ci vogliono i capi di stato e forse molto di +. ci vogliono saggezza ,buon senso e cultura. segnalo una secan molto dura per i + sensibili: la scena della jeep nella nebbia.molto dura veramente, degna di un film sull'holocausto. un bel film coprodotto dalla mikado, un ottimo don cheadle, con jean renò nella parte del direttore generale della catena alberghiera, nick nolte è l'ufficiale dell'onu, don cheadle il direttore dell'albergo, una comparsata di roberto citràn nella parte del prete missionario. consigliato davvero. "the sky's gone out" |